Nella Bat si vota per le Comunali a Barletta, Canosa di Puglia e San Ferdinando di Puglia. In tutti i tre comuni sono candidati i tre sindaci uscenti.
A Barletta, sono quattro i candidati che si sfideranno alla guida della Città della Disfida. La candidata del centrosinistra è Santa Scommegna, ex dirigente del Comune di Barletta, sostenuta 6 liste: Scommegna sindaco, Partito Democratico, Cantiere Puglia per Emiliano, Con Emiliano, Barletta popolare, Emiliano sindaco di Puglia.
Il sindaco uscente, Cosimo Damiano Cannito, sfiduciato ad ottobre 2021 in Consiglio comunale, guiderà la coalizione di centrodestra con Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega Barletta Ruggiero Grimaldi, Barletta al Centro, Lista Amico, Mino Cannito sindaco, Barletta nel cuore, Democrazia cristiana.
Carmine Doronzo, candidato sindaco, è sostenuto da 4 liste: Coalizione Civica per la città futura-Sinistra italiana, Barletta In Comune, Barletta SIcura, Italia Viva. Una sola lista, quella del Movimento 5 Stelle, per Maria Angela Carone.
A Canosa di Puglia, i candidati alla poltrona più alta di Palazzo San Francesco sono quattro: il sindaco uscente Roberto Morra è supportato dal Movimento 5 Stelle e dal Partito Democratico; Vito Malcangio è sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e da cinque liste civiche: Vito Malcangio Sindaco, Noi di Centro con Vito Malcangio Sindaco, Canosa nel Cuore, Fuori dal Comune, Canosa Popolare; Giuseppe Tomaselli è appoggiato da quattro liste civiche: Tomaselli Sindaco Movimento politico Schittulli, Io Canosa, Borgo Antico; Michele Schirone è collegato a tre liste civiche: Canosa che vogliamo, Forza Canosa e Canosa Prima di Tutto. Sono, quindi, complessivamente sedici le liste elettorali in campo, di queste ben undici sono liste civiche.
A San Ferdinando (dove non è previsto il ballottaggio) sono quattro le liste in corsa: “Ripartiamo insieme” con il sindaco uscente Salvatore Puttilli; “Città futura” con la candidata sindaco Arianna Camporeale; “ViviAmo San Ferdinando” con la candidata sindaco Elena Pestillo; “Progressisti e Democratici” con la candidata Maria Riccarda Scaringi. Tante le novità, a cominciare dalla presenza attiva delle donne in politica: tutte donne le candidate sindache che sfideranno il sindaco uscente Puttilli.
Barletta: clicca qui per vedere le liste