Giovedì 23 Ottobre 2025 | 12:10

Vendita di carburante nella Bat, violazioni riscontrate dalla Guardia di Finanza

Vendita di carburante nella Bat, violazioni riscontrate dalla Guardia di Finanza

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Senza carburanti per due giorni: sciopero dal 14 dicembre

Accertate irregolarità nella comunicazione e nell'esposizione dei prezzi praticati al consumo

Venerdì 01 Aprile 2022, 13:50

Applicazione della normativa sulla vendita del carburante: i militari della Guardia di Finanza di Barletta hanno riscontrato violazioni sia in merito alla comunicazione dei prezzi di vendita al Ministero dello Sviluppo Economico che l’irregolare esposizione dei prezzi praticati al consumo. E' questo l'esito di un'attività di controllo effettuata negli ultimi giorni su oltre 20 impianti di distributori stradali di carburanti della provincia. Come previsto per legge, infatti, tutti i gestori degli impianti stradali di carburante sono tenuti alla comunicazione dei prezzi al Ministero dello Sviluppo Economico, all’Osservaprezzi carburanti, strumento che permette la consultazione, in tempo reale, dei valori di vendita dei prodotti energetici praticati su tutto il territorio nazionale e disponibile a tutti i cittadini.

Gli accessi delle Fiamme Gialle hanno riguardato, inoltre, la corretta pubblicizzazione dei prezzi dei carburanti «alla pompa», attraverso la verifica della corrispondenza tra il valore effettivamente praticato e quello indicato alla clientela, nonché le modalità di esposizione della cartellonistica, sia sulla carreggiata stradale che all’interno delle stazioni di rifornimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)