Trani, spaccio di droga in famiglia, coinvolto anche 14enne: un arresto e 3 denunce
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Karol Wojtyla
Redazione online
09 Settembre 2019
MINERVINO - L’appuntamento è fissato oggi, alle 11, per la cerimonia di inaugurazione dell'hospice «Karol Wojtyla». «La struttura, ubicata presso l'ex ospedale (via Cappuccini 1) - sottolinea una nota diffusa dall’Asl - è tra le poche pubbliche della Regione Puglia ed è dotata di 12 posti letto». Ma, ieri pomeriggio, ha preso corpo un clamoroso colpo di scena: la prima cittadina Maria Laura Mancini, infatti, pur invitata, non ci sarà. La sua sedia rimarrà vuota? Perché mai.
La prima cittadina ha annunciato che spiegherà tutto un’ora prima, alle 10, a Palazzo di Città, «i gravi motivi» che determineranno la sua assenza, a una iniziativa che aveva evidentemente concordato e sulla quale deve avere cambiato idea. Cambio di linea che dovrebbe fondersi con i crescenti malumori in città per la cancellazione dell’Ospedale prima, del Pronto soccorso dopo e poi anche del Punto di primo intervento.
«L’hospice - sottolinea l’Azienda sanitaria locale di Barletta, Andria, Trani - è una struttura di accoglienza e ricovero che ha come obiettivo quello di offrire cure palliative nelle fasi più avanzate della malattia».
Alla cerimonia di inaugurazione è prevista la partecipazione di Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia), mons. Luigi Mansi (Vescovo di Andria), Alessandro Delle Donne (Direttore Generale dell’Azienda sanitaria locale di Barletta, Andria, Trani), Vito Campanile (Direttore Sanitario Asl Bt) e Giulio Schito (Direttore Amministrativo Asl Bt).
Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno anche gli autori degli scatti fotografici selezionati nell'ambito del concorso «Uno scatto di vita», utilizzati per allestire tutta la struttura.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su