Sabato 06 Settembre 2025 | 13:53

Sviluppo urbano
Comune di Bari
vince bando Ue

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Sviluppo urbanoComune di Barivince bando Ue

Mercoledì 19 Ottobre 2016, 17:36

21 Ottobre 2016, 09:20

BARI - Il Comune di Bari è stato ammesso a finanziamento al bando del Programma Urbact III, che sostiene l'implementazione di 15 network europei di città per elaborare strategie condivise in tema di sviluppo urbano sostenibile. Urbact III 2014/2020 è un programma di cooperazione interregionale di scambio e apprendimento per la promozione dello sviluppo urbano sostenibile. Al programma partecipano i 28 Stati membri dell’Unione e i due paesi partner, Norvegia e Svizzera. L’obiettivo di Urbact - informa una nota del Comune - è di facilitare la condivisione di conoscenze e buone prassi tra le città e gli altri livelli di governo al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile e integrato delle città europee e accrescere le competenze dei soggetti coinvolti nell’attuazione delle politiche urbane.

La proposta progettuale, dal titolo «Cities in Article 7 - Cia7», con capofila la città di Lille (FR), oltre a Bari vede come protagoniste le città di Olomouc (CZ), Duisbourg (DE), Larissa (LE), Siviglia (ES), Dublino (IE), Pesaro (IT) e Lublin (PL). Obiettivo della proposta è quello di consolidare una rete europea di città per la condivisione di metodologie e prassi nell’attuazione dell’articolo 7 del regolamento UE n. 1301/2013, che legittima le città a svolgere il ruolo di autorità urbane nei processi di gestione dei fondi europei nella programmazione 2014-2020. Il progetto nasce nel solco del Patto di Amsterdam sottoscritto lo scorso 30 maggio, che segna l’avvio della Agenda urbana europea: un piano per rafforzare la dimensione urbana e quindi sostenere le città, che si trovano oggi a interfacciarsi con problematiche sempre crescenti. Sfide che riguardano in particolare la povertà, la segregazione spaziale e sociale, il cambiamento demografico e l’utilizzo delle energie rinnovabili.(

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)