BARI - Tutto pronto per Didacta Italia - edizione Puglia, l’evento nazionale dedicato al mondo della scuola, in programma da mercoledì 16 a venerdì 18 ottobre nella Fiera del Levante di Bari, presentato questa mattina in conferenza stampa. Tre giorni full time per la formazione dei docenti di ogni ordine e grado e per l’aggiornamento di tutti i professionisti del comparto scuola con 170 eventi del programma scientifico e oltre mille calendarizzati da parte delle oltre 150 aziende ed enti partecipanti.
«Didacta sarà un’esperienza straordinaria per la Puglia, in cui sarà restituito un grande protagonismo al territorio e alle tante eccellenze del nostro sistema scolastico e formativo» ha dichiarato l’assessore regionale Sebastiano Leo.
«Tra le tante novità che caratterizzeranno l’edizione pugliese - ha aggiunto - segnalo la presenza di Before, un’innovativa Welcome area, ad ingresso gratuito, pensata da Regione Puglia per attrarre un pubblico più ampio e il percorso formativo realizzato con 18 ordini professionali, degli architetti e degli ingegneri, sul tema dell’architettura scolastica. Sarà una novità assoluta dell’edizione pugliese in cui rifletteremo sulla qualità degli spazi dell’istruzione e sui rapporti tra scuola, città e territorio».
Il Before sarà anche la tappa finale del tour "sull'orientamento universitario in barca a vela - ha osservato Leo - con cui stiamo circumnavigando la Puglia in questi giorni. Con i ragazzi che arriveranno a Bari a bordo delle tre imbarcazioni daremo il via all’edizione pugliese di Didacta Italia». «Sono moltissime le iscrizioni dei docenti e dei dirigenti scolastici al programma scientifico. Per fortuna oggi, dalle ore 14, verrà riattivata la Carta del Docente da parte del Mim (Ministero dell’istruzione e del merito, ndr) e sarà possibile utilizzarla per l’acquisto del biglietto. Il mio invito è a partecipare e a continuare ad iscriversi, per coloro che non l'avessero ancora fatto, ha dichiarato Paola Concia di Didacta Italia.