Sabato 06 Settembre 2025 | 15:09

Bari, i piccoli chef imparano l'arte dell'orecchietta

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari,  i piccoli chef imparano l'arte dell'orecchietta

Un laboratorio per bambini dai 2 ai 10 anni organizzato a Torre a Mare dall'associazione I Care O.d.V e dalla parrocchia San Nicola, con don Fabio e il suo staff

Mercoledì 04 Gennaio 2023, 13:35

BARI - Nel quartiere di Torre a Mare piccoli pasticceri crescono, e questa volta si cimentano nell'arte dell'orecchietta. Domani si comincia alle 10 e fino a mezzogiorno saranno oltre 50 i bambini, dai 2 ai 10 anni che parteciperanno al corso di preparazione di orecchiette organizzato dall’associazione I Care O.d.V e la parrocchia San Nicola a Torre a Mare con la collaborazione della Divella, che ha messo a disposizione lo chef Donato Carra per guidare le sapienti e creative manine dei giovanissimi cuochi.

Grazie all'entusiasmo coinvolgente di don Fabio Carbonara e di tutto lo staff della parrocchia San Nicola, Torre a Mare si prepara a vivere un bellissimo progetto che vedrà protagonisti i piccoli cittadini del quartiere nel recupero delle antiche tradizioni culinarie pugliesi.

L’evento chiude i laboratori che quest’anno l’associazione I Care e la parrocchia San Nicola hanno proposto alle famiglie del territorio. A dicembre, infatti, altri 50 bambini avevano partecipato al corso “Piccoli pasticceri”, imparando cosi a impastare e preparare il Tiramisù. I laboratori si svolgono nei nuovi locali della parrocchia che poco più di un anno e mezzo fa sono stati restituiti al loro splendore grazie all’impegno di tutta la Comunità parrocchiale.

Per Andrea Fazio, il presidente dell’Associazione I Care è una conferma che «è importante riscoprire luoghi protetti diversi dalle mura domestiche o scolastiche in cui ogni ragazzo può dare il meglio di sé. Questi laboratori infatti sono l’occasione per stimolare i ragazzi alla riscoperta della manualità e per allontanarli dall'abuso dei dispositivi elettronici che pure ci hanno fatto compagnia durante il difficile periodo della pandemia. E chissà – conclude Fazio – che da queste esperienze non nascano davvero piccoli grandi chef...»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)