BARI - E Babbo Natale Michele Emiliano alla fine mise in moto tutti i suoi elfi per rispondere a Marcello, in realtà ai Marcello di tutta la regione, e provare a “regalargli” il tanto desiderato laboratorio di luminarie. Il giorno di Natale La Gazzetta del Mezzogiorno pubblicò la “letterina” di Marcello al governatore della Regione Puglia. La richiesta del venticinquenne ospite del Centro diurno socio educativo e riabilitativo S. Caterina Nemesis di Adelfia? «Voglio imparare a realizzare e vendere le luminarie». Sì, proprio quelle che fanno allegria nelle nostre feste patronali, il nostro “luminoso” brand ormai sdoganato in tutto il mondo anche grazie alla sfilata di Dior due anni fa a Lecce.
E allora, potere della velocità del web, a Babbo Michele Emiliano è giunta notizia della richiesta e ha chiamato a rapporto i suoi fidati elfi, Luca Rutigliano, manager e imprenditore barese e Piero de Nicolo, amministratore Unico di Arca Puglia Centrale. Tra un'idea e l'altra, ecco disponibile anche l'elfo “Paulicelli Light Design”, l'azienda pugliese che da cent'anni produzione e realizza impianti d’illuminazione artistica a Bari e nel mondo.
Entusiasmo e figure della tradizione natalizia a parte, Marcello e la sua piccola grande idea imprenditoriale rischiano di diventare apripista per un progetto di respiro più ampio. «Il presidente Emiliano, ma non solo lui, ha preso in seria considerazione la richiesta di Marcello – commenta Piero De Nicolo -. Da parte di Arca Puglia Centrale, ci riproponiamo di individuare locali di nostra proprietà e anche provvedere a sistemarli per offrirli con un fitto simbolico. Arca ha nelle proprie disponibilità non solo case, ma anche locali, molti dei quali inutilizzati o sottoutilizzati. Entro il 31 dicembre avrò la mappatura completa di quanto a disposizione e in grado di meglio offrire. Sempre senza far venire meno il senso della pubblica amministrazione.
Con il presidente a questo punto si può pensare di incontrare intanto Angela Margiotta, la responsabile del Centro diurno di Adelfia e cercare di costruire un percorso concreto, magari anche con il coinvolgimento dell'assessore regionale alle Politiche abitative, Anna Grazia Maraschio e l'assessore al Welfare, Rosa Barone. Un'occasione, quella di Marcello e della sua idea, che non si deve limitare al caso di specie. Ma, anzi, può diventare un progetto pilota – conclude De Nicolo – chessò, per preparare un bando regionale per aprire botteghe artigiane e coinvolgere anche i ragazzi dei quartieri che vivono criticità sociali».
«Anche la storica azienda "Paulicelli" si è dichiarata disponibile a fare la sua parte, per consentire al ragazzo di esaudire il suo sogno ma nel rispetto, tra l'altro, della sicurezza sull'uso degli strumenti di lavoro e il risvolto imprenditoriale – commenta l'elfo concertatore, Luca Rutigliano -. Sono stato spedito addirittura in Canada per essere più vicino al Polo Nord di Babbo Natale! Così proviamo, muovendoci assieme e nella stessa direzione, a inventare spazi e contenitori per tutti i Marcello di Puglia».