Sabato 06 Settembre 2025 | 16:03

Bitonto, focolaio Covid a Villa Giovanni XXIII: 110 positivi tra anziani e operatori

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Santo Spirito: mamma, figlia e nipote guarite dal Covid, la più anziana ha 98 anni

Lo screening a tappeto è scattato dopo i primi due casi positivi tra i dipendenti e la positività accertata anche di quattro ospiti

Giovedì 21 Gennaio 2021, 18:05

18:07

BITONTO - Sono 110 i contagi accertati nella residenza per anziani Rssa Fondazione Villa Giovanni XXIII di Bitonto, dove nei giorni scorsi è scoppiato un focolaio Covid.

Dopo i primi due casi positivi tra i dipendenti, i test antigenici rapidi avevano accertato la positività anche di quattro anziani. Il successivo screening a tappeto fatto dalla Asl con i tamponi molecolari ha rivelato un focolaio ben più esteso che coinvolge 30 dei 90 operatori e 80 sui 135 ospiti.

SINDACO: «STIAMO TRACCIANDO ACCESSI» - «Stiamo tracciando da giorni tutte le persone che all’esterno accedono alla casa di riposo e poi tornano in comunità. Sono tutte attenzionate e ne stiamo ricostruendo in queste ore direttamente il percorso degli ultimi sette giorni».

Lo dichiara il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, con riferimento al focolaio Covid con 110 contagi accertato nella Rssa Fondazione Villa Giovanni XXIII. «Domani mattina abbiamo una conferenza di servizi» dice il sindaco, precisando che «la struttura non è comunale, ma ovviamente sentiamo come nostro il problema».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)