Bitetto, si autoaccusò di omicidio commesso dalla figlia: rischia 20 anni
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Andria, precipita da gru mentre monta luminarie della chiesa: muore operaio 44enne
Pestano due carabinieri nel Foggiano e fuggono: una denuncia e un ricercato
i più letti
L'evento il 12 gennaio
Redazione online
01 Gennaio 2019
BARI - Concerto di Capodanno all'insegna della "Magia" ad Acquaviva delle Fonti: il 12 Gennaio torna l'appuntamento a Palazzo de Mari con il "Concerto di Capodanno" a cura del Festival Opera de Mari giunto alla sua sesta edizione. L'evento che is sarebbe dovuto tenere il 5 gennaio è stato posticipato al 12 gennaio, a causa del maltempo. Quest’anno l’indiscussa protagonista della serata sarà la magia, da vivere non solo attraverso la musica diretta da Giuseppe Bini e la voce del soprano Natalizia Carone, ma anche attraverso l’arte del Mago-Illusionista bresciano Simone Al Ani, vincitore dell’edizione 2015 di Italia’s Got Talent, pronto a regalare momenti di viva suggestione ed emozione, grazie alla manipolazione dell’invisibile.
Il tutto condito da musiche e sonorità ricercate, come quelle di A. Khachaturian, B. Babajanian, A. K. Glazunov, in programma grazie agli arrangiamenti del M° Giuseppe Bini, che dirigerà l’Orchestra Festival Opera de Mari, senza tralasciare classici di P. I. Tchaikovsky, M. Ravel, J. Strauss jr., J. Offenbach. Guida all'ascolto sarà Marcello Vitale.
Il Festival Opera de Mari continua ad ospitare la Solidarietà all’interno del contenitore culturale del Concerto di Capodanno, accogliendo ancora una volta i volontari della Fondazione Telethon e quelli della Croce Rossa Italiana: alla sede di Acquaviva andrà, infatti, il ricavato della «Lotteria di Solidarietà» con l’acquisto di beni di utilità per l’attività di volontariato. L'appuntamento è quindi alle ore 21 nel Salone delle Feste di Palazzo de Mari, l'ingresso costa 10 euro.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su