Sabato 06 Settembre 2025 | 11:28

Giro d'Italia: i comuni irpini si colorano di «rosa». A Matthews la terza tappa in volata

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Giro d'Italia: i comuni irpini si colorano di «rosa»: a Matthews la terza tappa in volata

Saranno 17 quelli attraversati domani e dopodomani dalla «carovana»

Lunedì 08 Maggio 2023, 17:43

18:56

VENOSA - Si colorano di rosa i diciassette comuni della provincia di Avellino che domani e dopodomani accoglieranno la quarta e quinta tappa del Giro d’Italia. Quella di domani, 175 chilometri da Venosa (Potenza) a Lago Laceno, frazione del comune di Bagnoli Irpino (Avellino), prima del traguardo posto a più di mille metri slm toccherà Sant'Andrea di Conza, Conza della Campania, Morra De Sanctis, Lioni, Nusco e Montella. La quinta tappa, mercoledì, partirà da Atripalda per raggiungere Salerno attraversando i comuni di Pratola Serra, Venticano, Mirabella Eclano, Fontanarosa, Paternopoli, Castelfranci, Torella dei Lombardi, Sant'Angelo dei Lombardi e Guardia Lombardi. In Alta Irpinia i sindaci, in collaborazione con la Provincia e alle associazioni presenti sul territorio, hanno messo a punto una serie di iniziative per accogliere la "carovana": balconi, strade, negozi e piazze sono state "vestiti» con addobbi di colore rosa; i ristoranti hanno previsto menu speciali ispirati al ciclismo come gli spaghetti al sugo rosa mentre i bar serviranno gelati al gusto rosa e il caffè in speciali tazzine prodotte in edizione limitata. Pronto anche il piano sicurezza: divieti di sosta, scuole e strade chiuse a Bagnoli, Montella, Lioni, Conza della Campania e Nusco, mentre a Morra De Sanctis è stata disposta l’uscita anticipata degli alunni alle ore 11:30. 

LA TERZA TAPPA IN VOLATA VINTA DA MATTHEWS

L’australiano Michael Matthews (Jayco Alula) ha vinto in volata la terza tappa del Giro d’Italia, la Vasto-Melfi di 213 chilometri. Il belga Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) conserva la maglia rosa.

Matthews, alla sua terza vittoria di tappa al Giro, ha preceduto sul traguardo l’altro favorito della frazione, il danese Mads Pedersen. Terzo posto per l’australiano Kaden Groves, davanti agli italiani Vincenzo Albanese e Stefano Oldani.
Il leader della classifica, Evenepoel, ha conquistato tre secondi di abbuono vincendo lo sprint intermedio di Rapolla, precedendo lo sloveno Primoz Roglic, che ha ottenuto a sua volta due secondi.

LA NOTA DI TRENITALIA

La Basilicata protagonista della terza e quarta tappa del Giro d’Italia, che arriva oggi pomeriggio a Melfi e riparte domani mattina da Venosa.
La città federiciana torna ad ospitare un arrivo di tappa dopo quasi 30 anni: l’ultima volta nel 1994. Nella tappa odierna il Giro toccherà anche Rionero, Monticchio e Barile. Domani, invece, il gruppo ripartirà dalla città Oraziana, per raggiungere il Lago Laceno in Irpinia, passando per Ripacandida, Scalera, Lagopesole, Filiano, Atella, San Fele, Bella, Muro Lucano, Castelgrande e Pescopagano.

L’evento sportivo targato Gazzetta dello Sport, può contare per il quarto anno consecutivo sul sostegno di Trenitalia nella veste di Official Green Carrier. Viaggio, sostenibilità e valorizzazione del territorio accomunano la gara in rosa più famosa d’Italia e la società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS.

Durante la corsa la coppa sarà trasportata sui treni del Regionale di Trenitalia che, con una speciale livrea in rosa, affiancheranno in alcune tappe il percorso dei ciclisti. È accaduto ieri, fra Giulianova a Vasto-S.Salvo, e si ripeterà il 16 maggio in occasione della decima tappa, la Scandiano-Viareggio, tra Emilia-Romagna e Toscana, e il 17 maggio per l’undicesima tappa, la Camaiore-Tortona, tra Toscana, Liguria e Piemonte.

Anche quest’anno si ripete il Giro-E, per amatori, che affiancano il percorso compiuto dai professionisti in sella a delle e- bike. La terza tappa di oggi sarà da Cerignola, in Puglia, a Melfi e tra i partecipanti un team di ferrovieri appassionati delle due ruote, fra cui dei dipendenti della Direzione Puglia e Basilicata di Trenitalia, capitanati quest’anno da Sacha Modolo (ciclista professionista dal 2010 al 2022, vincitore di due tappe del Giro d’Italia).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)