Sabato 06 Settembre 2025 | 21:22

Fiorella, eleganza
e impegno in musica

 
Annadelia Turi

Reporter:

Annadelia Turi

fiorella mannoia

Sabato 15 Aprile 2017, 15:01

di ANNADELIA TURI

BARI - Tailleur nero, collana color oro al collo, la sua immancabile chioma riccia, rossa e folta. Sul palco del Teatro team di Bari si muove con determinazione, balla e lancia messaggi di speranza: una vera combattente, come il titolo del suo ultimo album. Fa il tutto esaurito Fiorella Mannoia nel capoluogo pugliese. Il concerto, o meglio un vero spettacolo, prende il via con un video davvero originale: i piedi di una bambina che camminano sull’erba mentre lei appare in un gioco di luci e colori davvero originale. Due serate (ieri e giovedì) per due ore di concerto consecutive, senza pausa. Più di venti brani, compresi alcuni arricchiti da arrangiamenti “a base” di bossa nova. Ritmi incalzanti durante i quali la cantautrice ripercorre la sua carriera. Dai brani del 1984 e 1987 “come si cambia”, “quello che le donne non dicono” e “le notti di maggio” del 1987 alle cover di alcuni artisti della musica come “La Cura” di Franco Battiato e “Sally” di Vasco Rossi”. Forza interpretativa, grinta e capacità di mescolare il passato e il presente attraverso un messaggio forte: “siamo noi che dobbiamo cercare di cambiare questo mondo, in un momento in cui sembra ci sia spazio solo per ciò che non si può definire umano”.

Alle sue spalle scorrono immagini di una macchina da scrivere mentre “batte” gli articoli della costituzione italiana. L’articolo 1, 2, 21 ecc.. Fiorella Mannoia canta ma racconta anche il suo impegno sociale per un domani migliore. Infine, il suo ultimo successo di Sanremo “Che sia benedetta” che ha già superato 10milioni e 500mila visualizzazioni raggiungendo il primo posto delle tendenze di musica di youtube ed è attualmente ai vertici di tutte le classifiche. Una canzone che lei stessa ha definito “un inno alla vita” contenuta nell’edizione speciale in doppio cd dell’album “combattente”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)