Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:48

Gli ulivi pugliesi
«mare d'argento»
da difendere

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

corto Mare d'argento

Mercoledì 20 Gennaio 2016, 17:59

MILANO - Il patrimonio naturalistico e storico degli ulivi pugliesi da riscoprire, amare e proteggere contro ogni minaccia di distruzione: questo ha mosso il regista e scrittore Carlos Solito alla realizzazione del corto «Mare d’argento», come argentea appare dall’alto la distesa degli uliveti secolari che sono simbolo oltre che preziosa risorsa della Puglia.
Alla luce del pericolo costituito dal contagio della Xylella Fastidiosa e delle preoccupanti prospettive per gli ulivi pugliesi, Solito ha firmato il cortometraggio con il sostegno delle masserie Torre Coccaro, Torre Maizza e Borgo San Marco a Fasano (Brindisi) e dei food brand Agricola del Sole e Selezione Casillo di Corato (Bari). Il territorio ripreso dal cortometraggio, che va dalla Murgia Meridionale alle coste adriatiche, è teatro delle vicende di Vittorino, personaggio intepretato dal giovane attore 11enne di Locorotondo Danilo Palmisano, davanti all’obiettivo con i coetanei Angelo Corelli, Andrea De Carolis e Domingo Sibilio.

Al film hanno partecipato anche alcuni volti noti come Alessio Vassallo ('Il giovane Montalbanò), Nando Popu dei Sud Sound System e Chiara Torelli ('Sangue Vivo'): a loro il compito di interpretare le figure magiche, le guide e i cantori della Puglia che il giovane Vittorino incontra nel suo percorso a caccia del sogno di poter nuotare in mare, un’avventura dai contorni fiabeschi che svela un territorio unico, magico e senza tempo. La stessa colonna sonora di Mare d’argento è una celebrazione del Sud, grazie alle musiche di Nando Popu e alla canzone 'Mediterraneò di Mango.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)