Domenica 07 Settembre 2025 | 01:51

C'era una volta
la Basilicata...

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Carlo Levi, cultura in Basilicata

Lunedì 18 Gennaio 2016, 12:26

POTENZA - L’arte del Novecento in Basilicata, «raccontata» in 200 pagine, per riscoprire e valorizzare gli artisti che ne hanno rappresentato la produzione: è l’obiettivo del volume «Arte nel Novecento in Basilicata, da Joseph Stella a Giacinto Cerone, 1896-2004», curato da Giuseppe Appella e presentato stamani a Potenza nel corso di una conferenza stampa.

Il volume è stato realizzato dall’Apt in collaborazione con la Regione e con il Comune di Castronuovo Sant'Andrea (Potenza). La guida ripercorre lo sviluppo dell’arte e degli artisti lucani, molti dei quali emigrati fuori regione, incrociando la storia di una Basilicata che affronta il Novecento - attraverso i dipinti, le fotografie e le sculture - passando attraverso i cambiamenti economici, sociali e politici del Mezzogiorno e del Paese. Nel corso della conferenza stampa è stato anche presentato il Polo Museale di Castronuovo e il programma degli eventi per i prossimi mesi.

«E' un nuovo modo di rappresentare la Basilicata - ha detto il direttore dell’Apt Gianpiero Perri - e il tema dell’arte lucana è uno dei grandi tesori che dobbiamo riscoprire e valorizzare, perchè questa terra non è solo ricca di paesaggi meravigliosi ma anche di straordinarie ricchezze culturali che pochi conoscono». Per il curatore del volume, invece, «l'obiettivo è stato quello di raccontare ciò che è accaduto in un secolo, non come un libro di storia dell’arte ma come una vera e propria narrazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)