“Sandy Marton” è il nuovo singolo del pugliese Molla in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio dal 17 luglio. Il cantautore, polistrumentista e producer pugliese intende omaggiare l’artista “cult” degli anni Ottanta con una canzone di 2 minuti e 50 secondi dalle sonorità indie pop con riferimenti sia nel testo che nella produzione agli anni ‘80' e ‘90.
Il brano ha vinto il “Premio inediTO 2024” per la sezione “canzone”. Il Premio InediTO - Colline di Torino è un punto di riferimento in Italia tra i concorsi letterari dedicati alle opere inedite organizzato dal 2002 dall’Associazione culturale Il Camaleonte di Chieri (TO).
Luca Giura, Molla, nato a Bari nel 1985, è un cantautore e produttore polistrumentista. Eccezionale performer, Molla inizia la sua carriera da cantautore nel 2012, dopo l’esperienza come batterista degli Ameba4, prima band di Ermal Meta. Nel 2013 pubblica con il sostegno di Puglia Sounds il suo primo disco da solista “Prendi Fiato” (Auand Records). Grazie al singolo “Barbie 83” Molla viene ammesso nella Scuola MTV – New Generation Campus, distinguendosi tra i partecipanti come miglior artista. Arriva finalista al Premio Anacapri Bruno Lauzi per la canzone d’autore e si aggiudica il premio per la migliore musica con “Eppure Sento” e quello di miglior cover del brano di Lauzi “Il mio ufficio in riva al mare“.
Nel 2016 ottiene di nuovo la fiducia di Puglia Sounds e produce il secondo disco, “365” (Auand Records), che ben rappresenta le sfumature della sua musica elettro-pop-cantautorale, e che riflette la sua stessa personalità: vivace, sensibile, energica e romantica. Il brano “Lì“ è selezionato tra le canzoni finaliste al Premio Lunezia. A dicembre è ospite di Fiorello per esibirsi sul famosissimo bollino rosso di Edicola Fiore. Pochi giorni dopo vince il Premio nazionale “Musica Contro le Mafie 2016” a Cosenza con la canzone “La notte sopra il mare“. Nell’estate del 2017 è scelto tra i finalisti al Premio Bindi con il singolo “Cinema all’aperto“. Dopo due anni ininterrotti di live e aperture di grandi artisti in giro per l’Italia, nel maggio 2018 Molla si fa notare anche da Mina, la quale sceglie di pubblicare sul suo canale YouTube l’interpretazione di Molla della canzone “Troppe note” dell’album “Maeba“.
Nell’ottobre 2018 entra nel roster dell’etichetta indipendente INRI, con cui pubblica i singoli “21 orizzontale“, “Tutto” e “Superpizza“. Con la canzone inedita “2 Accordi” arriva in finale al Premio Fabrizio De André 2020. Impegnato a tempo pieno come autore e produttore per sé e per altri artisti, ha firmato insieme all’autore Zibba il brano “Uragano” per l’album “XVII” di Alessandro Casillo.
Nel 2021 pubblica “GIOVANI DENTRO” il suo terzo disco con importanti collaborazioni all’interno.
Apre numerosi concerti a diversi artisti italiani, da Brunori Sas, Afterhours, Tiromancino, Incognito, Niccolò Fabi, Carnesi, Ghemon e tanti altri.
Negli ultimi tre anni intensifica la sua professione da Producer per numerosi artisti emergenti e non della scene indie italiana, riscuotendo diversi traguardi, diverse playlist editoriali importanti su Spotify e anche passaggi su Radio Zeta e altre emittenti radiofoniche importanti.
Al momento è impegnato in diversi tour come musicista polistrumentista, uno su tutti , Natour il nuovo tour di Erica Mou.
Vincitore del “Premio inediTO 2024” per la sezione “canzone” con l’inedito “Sandy Marton”.