Giovedì 23 Ottobre 2025 | 19:32

Bari, al Mast incontro e firmacopie con Gianni Rosini

Bari, al Mast incontro e firmacopie con Gianni Rosini

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, al Mast incontro e firmacopie con Gianni Rosini

L'artista presenta l'ultimo album, «Gianni Rosini live», distribuito da Bobo Records

Martedì 02 Aprile 2024, 13:31

BARI - Appuntamento sabato 6 aprile a Bari, nella sede di MAST, Music Academy (via Edmondo De Amicis 31) con il firmacopie di Gianni Rosini, in occasione del lancio del suo ultimo album «Gianni Rosini live», distribuito da Bobo Records. L'artista presenterà il suo lavoro, offrendo un viaggio nell'essenza dell'arte senza confini. Il disco è un album carico di emozioni intense, coerente con l'identità artistica di Rosini. Definendosi «ribelle e in controtendenza», sfida gli schemi discografici con la sua musica autentica e senza compromessi. In questo tributo ai veri protagonisti della musica, Rosini celebra i musicisti, considerati da lui essenziali e unici. 

In copertina i genitori di Gianni Rosini, pilastri fonamentali nella vita e fonte di ispirazione dell’artista. Con un approccio musicale diverso, questo album live si trasforma ad ogni ascolto, regalando nuove sfumature ed emozioni, riscoprendo l’incanto di Gianni Rosini.

Gianni Rosini nasce a Gioia del Colle (BA) il 31.05.1961, in una famiglia contaminata dal virus della
musica; prova ne è la performance della madre, la sig.ra Vera Greco, splendida interprete di “Ie te
vurria vasà”. Sin da subito, Gianni ed il fratello Mario, interprete di “Sei la vita mia” seconda
classificata al Festival di Sanremo nell’edizione del 2004, evidenziano il loro talento musicale, che
trova come primo estimatore e sostenitore il maestro Procino.
I Rosini iniziano a frequentare la scuola di musica del maestro Partipilo, cui segue, per le doti innate
dei due fratelli, nonché la particolarità del fenomeno artistico dovuta alla loro giovanissima età, la
partecipazione a festival canori, prima per bambini, poi come attrazione nelle feste dei Comuni
limitrofi. Appena quindicenne, G. Rosini decide di lasciare Gioia del Colle, trasferendosi a Milano,
dove comincia a far conoscere le sue doti artistiche sino ad ottenere richieste dall’estero. Inizia, così
ad esibirsi con un repertorio che spazia da successi internazionali a classici della canzone italiana,
presso importanti locali delle capitali europee (Vienna, Berlino, Parigi, ecc.). Il successo e l’inevitabile
freneticità che ne consegue creano in Gianni il desiderio, se non il bisogno, di ritornare alla sua terra,
alle sue origini.
E’ così che, tornato a casa, raccoglie intorno a sé alcuni talentuosi amici musicisti: il fratello Mario,
sbalorditivo pianista, il batterista Mimmo Campanale ed il bassista Paolo Romano (attualmente
impegnati in diversi progetti musicali, sia nella musica jazz che pop), con cui forma una band che
conquista facilmente la notorietà, grazie alla forza interpretativa ed alla innata presenza di palco di
Gianni, un vero showman. Si sussegue un lungo periodo di concerti nelle più importanti feste di
piazza del meridione.
Nel frattempo, Rosini coltiva segretamente la sua vena creatrice, componendo brani che incontrano
il favore degli addetti ai lavori. Purtroppo, la sua irrequietezza, propria dei veri artisti, fa sì che Gianni
rifugga questo primo incontro con il mercato discografico. Arriva, così, un periodo fondamentale
nella maturazione artistica di Gianni, il desiderio di incontrare l’Africa e le sue sonorità. Vive per un
periodo a Dakkar, a stretto contatto con la vera Africa, una terra dove le difficoltà estreme si
fondono con la gioia e la bellezza più vera, più profonda. Ritorna in patria desideroso e bisognoso di
gridare le sue emozioni, cosa che diventa possibile nel 2004 quando Rosini incontra sulla sua strada
Michele Fazio, Mino Petruzzelli e Pino Mazzarano, vecchi amici musicisti, ognuno con importanti
esperienze lavorative alle spalle, sia da soli che in gruppo, (il cd Bye Bye Patty Live; la colonna sonora
del film di S. Rubini ”Tutto l’amore che c’è”; il tour con Ronnie Jones,

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)