Sabato 06 Settembre 2025 | 22:00

C'è una firma barese per il disco di Paky Maione

 
NICOLA MORISCO

Reporter:

NICOLA MORISCO

C'è una firma barese per il disco di Maione

«Il sapore dell’estate», un singolo che rievoca la hit dei Righeira in versione 2.0 e sale verso il successo

Sabato 01 Agosto 2020, 10:56

«Il sapore dell’estate» passa attraverso il nuovo singolo di Paky Maione, brano scritto dall’autore barese Nunzio Marzulli insieme allo stesso cantante napoletano. Già disponibile su tutti i digital store, Il sapore dell’estate si muove su sonorità elettropop, un brano fresco e a tratti malinconico che racconta i sapori associati ai ricordi che l’estate lascia ogni anno, agli amori nati, alle storie finite o lasciate a metà. Una sorta di «l’estate sta finendo 2.0» come la definisce lo stesso Paky che, dopo l’esperienza nel talent «Amici» di Maria De Filippi, dove arrivò terzo lasciando lo scettro a Marco Carta, ritorna con forza e convinzione nel panorama musicale italiano con un’immagine completamente diversa: più ammiccante e sicuramente più matura rispetto ai giorni di Amici.

La canzone scritta con il barese Marzulli è stata composta e registrata al Recobit Studio di Adelfia, mentre il mastering è stato curato da Ricky Carioti, collaboratore di molti artisti italiani e da anni collaboratore di Elisa.

Su YouTube è online anche il videoclip prodotto dalla Bellissima Music Production e girato interamente a Cesenatico da Ugo Lungo, coadiuvato da Oscar Boschi e da Davide Manieri per le riprese aeree, che sul set ha montato sulle bici il sistema di pedalata assistita NVE e-BIKE di sua invenzione, tra l’altro presentato nel programma di Antonella Clerici «Portobello».

Nel video non mancano i riferimenti al Covid-19, infatti eloquente è la copertina del singolo, disegnata dal fumettista barese Elia Raffaello Diliso. Paky è naturalmente il protagonista del video che si avvale anche della presenza delle ragazze e dei ragazzi del talent scout di modelle Carmelo Tornatore, oltre ad alcune star del web e della tv come Sandra Trengia, Ilaria Zaccagnino, Ginet Evangelisti e Virginia Manieri.

paA credere nelle potenzialità di Paky e della canzone è stato Alessandro Saiani della giovane etichetta Visory Suisse, affiliata alla svizzera Visory Recods di Joe Tiseo che quest’anno ha portato al successo il rapper Etnico, ma soprattutto Random con Sono un bravo ragazzo un po’ fuori di testa. Pasqualino (vero nome di Paky) come lo chiamava simpaticamente la De Filippi, è tornato e proverà con Il sapore dell’estate a scalare le classifiche dei tormentoni estivi che al momento vedono molti suoi colleghi di Amici ai vertici delle classifiche italiane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)