L'ospedale Monopoli-Fasano prende forma: ecco il nuovo polo ospedaliero in un parco
NEWS DALLE PROVINCE
Coronavirus in Basilicata, 62 positivi e 2 decessi. Regione resta in zona gialla
Lettere alla Gazzetta
Gianvito Caldararo, Mottola (TA)
31 Marzo 2017
E' stato celebrato il 60° Anniversario della nascita della Comunità Economica Europea. Infatti, era il lontano 25 marzo 1957 quando si diede forma alla Comunità Europea, grazie all'iniziativa dei leader dei principali sei Paesi europei. Ma l'Europa appare ancora oggi estranea ai giovani. Si dovrebbe parlare molto di più di Europa nel mondo della scuola. Così come si dovrebbero organizzare incontri per parlare delle istituzioni europee, dei loro compiti e poteri. Altrettanto utili sarebbero i filmati sulla storia della Comunità Economica Europea, sui vari organismi, sui principali programmi e attività delle diverse istituzioni europee. Solo con una poderosa iniziativa a 360° gradi è possibile far conoscere L'Unione Europea ai giovani e per farla iniziare ad amare e apprezzarla.
Gianvito Caldararo, Mottola (TA)
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su