Ceglie del Campo, in un garage arsenale con armi e 45kg di droga: 3 arresti
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
LETTERE ALLA GAZZETTA
Fabio Sìcari, Bergamo
06 Novembre 2016
Il costo complessivo dei danni provocati in Italia da terremoti, frane e alluvioni dal 1944 a oggi ammonta a 242,5 miliardi di euro. La perdita di vite umane ha un valore inestimabile.
Le persone che vivono nelle aree a elevato rischio sismico sono 21,8 milioni e 5,5 milioni sono gli edifici residenziali e non residenziali che insistono sulle aree sismiche. La quota di superficie nazionale a elevato rischio sismico è del 44 per cento.
Questi riferimenti numerici dicono che non abbiamo ancora acquisito la mentalità corretta per mettere in sicurezza il nostro territorio e le strutture abitative, industriali e religiose.
Gli ultimi tragici scossoni tellurici sembrano avere indirizzato il Governo, ma anche l’opposizione, verso qualcosa di concreto. Non possono bastare la solidarietà e i discorsi di prammatica, occorrono investimenti per la sicurezza.
Non è un problema politico di destra o di sinistra, è un problema sociale. Ci siamo dentro tutti.
Fabio Sìcari, Bergamo
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su