Lunedì 13 Ottobre 2025 | 15:54

Il pericolo dei falsi sondaggi

 
Luigi Papa, Bari

Reporter:

Luigi Papa, Bari

Giovedì 30 Giugno 2016, 16:46

In caso di referendum con scelta tra un SI ed un NO (e con un serbatoio di indecisi e di indifferenti che fa da terzo incomodo) è fondamentale che non ci siano sondaggi e/o exit poll specie nelle immediate vicinanze della consultazione.
Sono possibili diversi scenari tra i quali, importantissimo, quello della motivazione di chi, nelle previsioni, è dato perdente per pochissimo ad effettuare uno sforzo disperato dell’ultimo momento.
Non è da escludere la possibilità di diffusione di falsi sondaggi (magari con scarti minimi) approntati ad arte per orientare e motivare una delle parti.
E’ da notare che in caso di dicotomia (due possibilità) dei risultati la distanza tra gli stessi praticamente si dimezza (SI=45 NO=56 la differenza per ribaltare il risultato non è di 11 ma di 6).

Luigi Papa, Bari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)