Sabato 06 Settembre 2025 | 11:28

Matteo Renzi a Taranto: «Città martoriata, chi ha responsabilità deve riconoscerlo»

 
Redazione online (foto Todaro)

Reporter:

Redazione online (foto Todaro)

«Noi siamo arrivati nel 2014 e abbiamo lavorato non solo per il commissariamento ma per prendere un miliardo di euro dei Riva dal tribunale di Milano e darli ai progetti che hanno preso il via»

Sabato 17 Febbraio 2024, 14:30

15:52

TARANTO - «Taranto è stata una città martoriata quindi chi ha responsabilità sulla vicenda Ilva deve avere il coraggio di dire che è questa la verità. Noi siamo arrivati nel 2014 e abbiamo lavorato non solo per il commissariamento ma per prendere un miliardo di euro dei Riva dal tribunale di Milano e darli alla città di Taranto per i progetti che hanno preso il via. Quindi io sono molto orgoglioso di non avere preso i soldi dai Riva come ha fatto, ad esempio, Pierluigi Besani in campagna elettorale, ma di aver preso i soldi dei Riva per portali alla città». Lo ha detto Matteo Renzi, leader di Italia Viva, a Taranto, nell’ambito del tour promozionale del suo ultimo libro Palla al Centro. La politica al tempo delle influencer.
«Da allora - ha aggiunto - è cambiato molto, perché io ho lasciato nel 2016, c'è stata una gara, c'è stato un fallimento di quel progetto che oggi vede in difficoltà innanzitutto le aziende dell’indotto che sono quelle che stanno pagando i ritardi assurdi che si stanno verificando. Il progetto va in una logica di decarbonizzazione che aiuti l’ambiente e non solo, ma in più in generale il futuro di questo pezzo di Paese. La vera sfida adesso - ha concluso - è che il governo riesca a sciogliere il nodo di questo rapporto complicato con la proprietà, di andare in una direzione o nell’altra. Penso che la priorità nell’immediato sia pagare le aziende dell’indotto».

(video Fabio Venere)

«L'autonomia? Per me è una riforma che non sta né in cielo né in terra, è sbagliata è scritta male, non funziona. Se vuoi dare autonomia la dai ai Comuni. Già ha sbagliato il centrosinistra con la riforma del titolo V nel 2000, adesso è un errore che si somma a errore». Lo ha detto Matteo Renzi, leader di Italia Viva, a Taranto, nell’ambito del tour promozionale del suo ultimo libro Palla al Centro.

C'è stato un «patto politico fra Fratelli d’Italia e la Lega, cioè FdI vuole portare alla elezione diretta del presidente del Consiglio, la Meloni ritiene questa riforma la madre di tutte le battaglie. Siccome la Lega non vuole dare il via libera, la Lega ha detto, cara Giorgia ti voto la riforma se mi voti autonomia. Ma sono due riforme che tra di loro non c'entrano niente, sono collegate da fatto e da un patto politico»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)