Sabato 06 Settembre 2025 | 12:00

Taranto, tolleranza zero contro le carcasse abbandonate

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Massiccio intervento nella Marina contro rifiuti ingombranti tra cui barche abbandonate. E ci sono anche le video-trappole

Lunedì 25 Luglio 2022, 15:45

Tolleranza zero di Kyma Ambiente agli abbandoni selvaggi di rifiuti ingombranti a Taranto. L'azienda dell'igiene pubblica comunica di aver effettuato «questa mattina un intervento di operatori e mezzi nella Marina di Taranto, sulla scogliera della spiaggia denominata “Lido Checca”. Un cumulo di barche abbandonate da tempo, deteriorate dall’esposizione al vento e all’acqua salmastra, scambiato per discarica a cielo aperto: carcasse di televisori, materiale di risulta, cassette di legno, pneumatici, masserizie e le immancabili distese di bottiglie di plastica e vetro. Un ricettacolo di insetti e cattivi odori che è stato completamente bonificato. È stato necessario l’intervento di due “ragni meccanici” per prelevare i pesanti ingombranti che si trovavano a pochi metri dal mare e dai bagnanti. Gli operatori hanno poi provveduto manualmente alla pulizia e allo spazzamento».

«Dopo l’intervento effettuato sulla banchina della città vecchia di Taranto, si torna in azione nella zona della Marina e seguiranno altre operazioni di questo tipo per garantire igiene e decoro a bagnanti, turisti e ai tanti residenti che popolano le abitazioni lungo il litorale comunale» assicura Kyma Ambiente che «nei giorni scorsi ha potenziato il controllo del territorio con l’installazione di nuove videotrappole nella Marina di Taranto. Si tratta di una zona già posta all’attenzione degli "occhi elettronici" e che ora può contare di quindici nuovi apparecchi per sorvegliare costantemente alcune zone critiche. Tra queste, gli ingressi degli stabilimenti balneari che troppe volte sono presi d’assalto da sacchi di rifiuti lasciati accanto ai contenitori. Un’azione incisiva che concretizza l’intesa tra Kyma Ambiente e i gestori dei lidi di Marina di Taranto, finalizzata al potenziamento della raccolta differenziata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)