Sabato 06 Settembre 2025 | 22:01

Brindisi, arrivata al porto la Geo Barents: a bordo 471 migranti, 173 sono minori

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tra loro ragazzi non accompagnati e sette donne incinte

Martedì 19 Settembre 2023, 13:13

18:26

BRINDISI - È arrivata nel porto di Brindisi la nave Geo Barents con 471 migranti soccorsi nei giorni scorsi nel Mar Mediterraneo. Fra loro ci sono 173 minori non accompagnati e sette donne incinte, come comunicato dalla prefetta di Brindisi, Michela La Iacona, presente al porto insieme alle altre autorità. Tra i minori anche un bambino di meno di un anno.

È già pronto il dispositivo di accoglienza dei migranti. Prima di scendere ci sarà un preliminare controllo sanitario e poi i migranti saranno sottoposti alle procedure di identificazione. I migranti saranno trasferiti in centri di accoglienza della Puglia ma anche di Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna.

«In mare ci sono tanti barchini che partono e persone che continuano a morire». Lo ha detto Juan Matias Gil, capomissione della Geo Barents, la nave di Medici senza frontiere (Msf) approdata nel porto di Brindisi con 471 migranti soccorsi nei giorni scorsi nel Mediterraneo. Dopo l'arrivo nel porto pugliese «c'è sollievo per la fine di questa lunga traversata e per la fine del loro soggiorno in Tunisia, che sta diventando molto duro», aggiunge Gil riferendosi alle condizioni di vita dei migranti che decidono di imbarcarsi verso l'Europa.
«Cominciano a raccontare diverse situazioni al limite soprattutto in Tunisia, con persone - evidenzia - che erano lì da tanti anni e che sono state allontanate». Gil ha parlato di "diverse persone vengono violentate e riportate ai confini con l'Algeria e Libia. Si trovano in un fuoco incrociato: nessuno dei due Paesi è sicuro. Le persone ci dicono che vengono violentate per strada quando vanno a comprare il cibo».
Come riferito dallo staff di Msf la maggior parte dei migranti approdati oggi a Brindisi sono subsahariani e qualcuno del Sudan.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)