Domenica 07 Settembre 2025 | 12:51

Carlo Cracco in vacanza a Savelletri, sedotto dalla «cialledda»

 
Mimmo Mongelli

Reporter:

Mimmo Mongelli

Lo chef pluristellato ospite di un chiringuito

Giovedì 03 Novembre 2022, 08:09

SAVELLETRI -  La cialledda, uno dei classici per eccellenza della tradizione gastronomica fasanese, cattura l’attenzione dello chef Carlo Cracco, sei stelle Michelin. Lo chef ha avuto modo di assaggiare la rivisitazione in chiave moderna dell’antico piatto della cucina «povera» del Fasanese a Mareducato, il chiringuito, ubicato a Savelletri, che da due anni ha portato una ventata di novità nel variegato mondo della gastronomia locale. Lo chef ha molto apprezzato lo stile del chiringuito, dove tutto sa di Puglia e di sostenibilità, nato da un’idea e dalla tenacia di Marica e Raffaele Bianco, due giovani imprenditori del posto.

Disponibile con tutti coloro che lunedì scorso erano al chiringuito e che, riconoscendolo, lo hanno avvicinato per un saluto (e un immancabile selfie) Cracco ha spiegato, a chi gli ha chiesto se mai avesse pensato di arrivare a tanto successo, che ha cominciato quando aveva 15 anni e quello dei cuochi era un mestiere da «sfigati». Il maestro si è poi soffermato a chiacchierare con lo chef di Mareducato, Giuseppe Semeraro, sulla gastronomia pugliese ribadendo che per questo mestiere il primo ingrediente necessario è la passione, considerato che si tratta di un’attività piena di sacrifici, ma anche di grandi soddisfazioni.

I fiscoli, con i quali si produceva l’olio, le sedie della nonna al posto di moderne poltrone, gli attrezzi di lavoro di una volta, le pietre di mare, l’erba gramigna al posto del prato inglese: allo chef, che era con la famiglia, con la quale ha trascorso alcuni giorni nel Brindisino, è piaciuto ogni dettaglio di questo suggestivo angolo di Savelletri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)