Sabato 06 Settembre 2025 | 06:00

Avanti tutta, ragazzi: è il vostro tempo!

 
Mirella Carella

Reporter:

Mirella Carella

Avanti tutta, ragazzi: è il vostro tempo!

Se non fosse per il rombo degli aerei caccia come sottofondo, direi che tutto procede come sempre

Giovedì 26 Giugno 2025, 10:18

Se non fosse per il rombo degli aerei caccia come sottofondo, direi che tutto procede come sempre.
È il messaggio ricevuto in questi giorni di esami di Stato, da una collega in trasferta a Gioia del Colle.
Certo, tutto procede.
Nonostante il discorso ascoltato per caso e in diretta del Presidente Donald Trump, in una di quelle notti senza notte, in cui non riesco a prendere sonno.
Sarà anche per questo, che oggi provo un certo senso di disagio, quando al termine del colloquio d’esame viene posta al maturando la fatidica domanda: - Quali sono i tuoi progetti? Cosa farai da grande? - Incuranti del fatto, che i programmi per il futuro glieli abbiamo organizzati noi, senza chiedere loro alcun consenso e non è di certo un futuro dalle tinte rosa pastello.
Per il resto, fingiamo ogni mattina che tutto vada come sempre.
Li vedo arrivare intimiditi, a volte appaiono come pulcini spiumati con i loro sguardi confusi o le guance già arrossate dall’ansia o dalla paura di non essere all’altezza. Seduti, soli davanti ad una schiera di insegnanti, che per qualcuno avrà le sembianze di un plotone di esecuzione, al pari di quello rappresentato da Francisco Goya nel celebre dipinto: «La fucilazione del 3 maggio 1808 sul monte del Principe Pio», anche se noi qui veniamo in pace.
Arrivano e prendono posto, su questa sedia in cui spesso si fa fatica a stare fermi, con il pianto in punta di occhi, per usare un’espressione cara a D’Avenia, capace di raccontare l’impellenza del pianto, improvviso e necessario.
Sono lacrime liberatorie, spesso, a volte di rimpianto del tempo andato, di quel tempo ormai concluso, perché oltre questa aula in cui si avverte ancora sospeso, sarà l’alba di un tempo adulto.
Ogni tanto prende invece posto, qualcuno dallo sguardo spavaldo, indossando la maschera di chi non teme, di chi è già proiettato in quel tempo futuro che tanto gli si addice, ma è solo una maschera. Anche per te questo posto sembra troppo stretto per tenere il mare tumultuoso che ti porti dentro. Lo vedo, me ne accorgo da come ti muovi, dal modo in cui ti allontani e avvicini su questi buffi banchi celesti a rotelle, che imitano la marea del mare in continuo movimento.
Ma è una risolutezza cocciuta e non spocchiosa, è quella dei tuoi diciotto anni e della consapevolezza che da qui in poi, ci sarà tutto da fare.
Insomma, tutto procede come sempre.
Io che mi emoziono, partecipo e tremo dei loro stessi balbettii, anche se non li conosco, perché gli sguardi dei diciottenni, sono uguali sempre, in ogni aula, in ogni scuola e a qualunque latitudine. Come lo sono i loro rituali: le camicie bianche indossate dai ragazzi per onorare la giornata speciale e i capelli ben raccolti e il trucco appena accennato delle ragazze. Le mani che sudano, gli sguardi e le parole impacciate.
Ed io che non riesco mai ad abituarmi a questa giostra di emozioni capace di travolgermi, nonostante non sia al mio primo esame di Stato.
Da oggi, da domani, ognuno seguendo il proprio countdown, sarà tempo di rimettersi in cammino, questa volta da giovane donna, da giovane uomo.
E nonostante la promessa del futuro, appaia oggi più che mai sbiadita, dovrà resistere al tempo e soprattutto a questo tempo minaccioso e gonfio di pioggia all’orizzonte, ma per cui ostinatamente sarà necessario immaginare un altro cielo.
Avanti tutta! È il vostro tempo!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Mirella Carella

Diario di Classe

Biografia:

Nasce la collaborazione con la «Gazzetta» di Mirella Carella, che curerà la rubrica «Diario di classe», piccole e grandi storie quotidiane che nascono tra i banchi e nei cuori dei giovani. Mirella Carella, barese, ha lavorato nel mondo dell’arte partecipando a mostre in Italia e all’estero, alcune sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private. Dal 2015 è docente di ruolo in Disegno e Storia dell’Arte.

Mirella Carella

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)