Giovedì 11 Settembre 2025 | 21:18

Quanto è bello mettere un golfino sulle spalle

 
Gianni Ciardo

Reporter:

Gianni Ciardo

Quanto è bello mettere un golfino sulle spalle

Buongiorno! Finalmente si respira! L’atmosfera barese è tornata. È bello la sera mettersi un maglioncino sulle spalle. Mia madre, vedendomi uscire, mi diceva sempre: «Gianni, mi raccomando, mettiti qualcosa addosso!»

Lunedì 23 Settembre 2024, 11:24

Buongiorno! Finalmente si respira! L’atmosfera barese è tornata. È bello la sera mettersi un maglioncino sulle spalle. Mia madre, vedendomi uscire, mi diceva sempre: «Gianni, mi raccomando, mettiti qualcosa addosso!».
Io ascoltavo sempre i consigli della mamma, quindi prendevo una sedia e me la mettevo addosso!
Poi mi diceva anche: «Mi raccomando, ritiriamoci presto!».
E lì mi veniva spontaneo chiederle: «Perché tu vieni con me?».
«No», mi rispondeva e io rincalzavo dicendole «E quindi perché ritiriamoci?». Anche questo fa parte del nostro essere barese!
Non è ignoranza, è folclore. Come le canzoni dialettali. A questo punto vorrei specificare che c’è una bella differenza fra le canzoni in dialetto e quelle folk.
Molte canzoni in dialetto barese le ho scritte io, ma non sono folk.
Quando una canzone in dialetto diventa folk?
Per convenzione, soltanto dopo trent’anni dalla morte di chi le ha scritte.
A questo punto, sinceramente, devo dire che a me, che le mie canzoni diventino folk, non me ne frega proprio niente!
Il tempo passa e ognuno fa quello che vuole. A proposito di tempo, per sapere che tempo fa, ci sono le previsioni. Quindi il tempo metereologico. Però, alcune volte, per mettersi a parte civile diventa: «mentire è logico».
A me piacciono molto le previsioni del tempo, mi incanto a sentirle. Ad esempio, sentite queste: «Al centro ci saranno dei banchi di pioggia, banchi di Roma, banchi di Napoli, banchi di scuola e anche, banchi di nebbia!» Qualcuno potrà dire: allora non si vedrà niente? Bisognerà andare molto lenti? Vuoi vedere bene? Non vedo l’ora! Arriva un flusso di aria fredda dai Balcani, anzi direi dai balconi, se non chiuderai la finestra. La temperatura interesserà la nostra Puglia nei prossimi 365 giorni. Basse pressioni saranno sulle zone posteriori e le altre sulle anteriori.
A proposito, un consiglio a tutti i consiglieri comunali: tenete sempre le braccia alzate per non farle sentire «arti inferiori».
E dicevamo, basse pressioni saranno sulle zone posteriori di Bari, le altre sulle anteriori. Uno e due, avanti. Due e due, dietro. Se mi dai anche una pulita ai vetri, mi fai un piacere, «che poi ti regalo».
Venti a nord-ovest, Trenta a sud-est, abbiamo fatto 30, facciamo 31!
Ok, chiedo scusa, sto esagerando, però stando a Bari, ho le prove che tutto sia possibile, compresi i reali «chiari di luna». Capita l’antifona?
Spesso mi ritrovo a dire, capita l’antifona, perché a qualcuno sfugge la battuta e allora dicendo così non faccio altro che evidenziare. Capita l’antifona?
Questo vale anche per il teatro. Perché si fanno le repliche? Si fanno per quelli scemi che non hanno capito la prima volta.
Molti, di repliche, non ne riescono a fare nemmeno una!
E anche qui, capita l’antifona?
Prima ho parlato di battute. Sarebbe bello se le cosiddette battute venissero sempre capite, ma Bari e i suoi comici sono talmente surreali di loro, che fare battute, soprattutto se surreali, significa che mai verranno capite.
Può sembrare un discorso da pazzi. Sì lo è, e per dimostrarvi che è così vi porto un esempio.
- Pronto? Parlo col manicomio?
- No, guardi qui non abbiamo telefono.
Capita l’antifona?
Io penso che pazzo sia bello e che soprattutto la follia ci risparmi la banalità, l’ipocrisia, la cattiveria, la gelosia e spesso anche la politica.
Capita l’antifona?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gianni Ciardo

Ciarderie

Biografia:

Che ci fa Gianni Ciardo sulle pagine Gazzetta? È presto detto. Il noto comico di Bari ogni lunedì scrive sul nostro quotidiano i suoi pensieri in libertà. Ecco a voi le «Ciarderie» commenti semi seri su attualità, cultura e dintorni con la solita verve che contraddistingue l'attore che della baresità è il porta bandiera.

Gianni Ciardo

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)