Il turista di oggi, perfettamente integrato nella realtà della globalizzazione, oggi ama stupirsi di fronte alla bellezza, ovunque si può fruirne.. Ma l’evoluzione di questa bellezza fa la differenza, non è tutto così «uguale a se stesso».
La Liguria per esempio, è amatissima, da turisti italiani e stranieri. Ancora oggi riesce a mantenere una posizione privilegiata per la scelta di un viaggio. Ma spesso è l’albergo che fa destinazione..
Il Grand Hotel Miramare di Santa Margherita Ligure si incarna nella storia di una regione che ha saputo dare il meglio turisticamente parlando sin dal 1860, quando cioè venne costruita la ferrovia ligure, quella che aprì le porte della Riviera a visitatori di tutto il mondo.
Il Miramare è stato uno dei primi alberghi della Riviera dorata: nato nel 1903 compie quest’anno il suo 120 compleanno e moltissime sono le iniziative che la proprietà ha voluto ideare per celebrare la ricorrenza. Le sue mura raccontano tanta storia, avendo assorbito il passaggio da una santa Margherita dalla fisionomia di antico villaggio dei pescatori a località di grido per un turismo internazionale. Di qui sono passate famiglie reali, leader mondiali, celebrities e visitatori di ogni provenienza.
Una struttura che ha letteralmente attraversato il Novecento, gli anni della grande guerra e della seconda guerra mondiale. Fino a che nel 1945 l’imprenditore milanese Giovanni Fustinoni ne diventa il nuovo proprietario, dando all’hotel un’impronta glamour e rendendolo meta ambita per il jet set internazionale. Gran parte del merito lo conquistò con il celeberrimo lido e night club “Barracuda”: un must per il bel mondo farsi vedere lì tra gli anni Cinquanta e Sessanta.. E’ sempre in quegli anni che comincia a prendere forma il concetto di “stagione alta”: i soggiorni fuori casa prima si programmavano nel periodo invernale o fino a marzo inoltrato. Poi la chiamano estate: i costumi e le abitudini vanno velocemente cambiando e il Miramare diventa a suo modo testimonianza di un nuovo stile di vita. Scoprirsi per andare in spiaggia nella stagione calda diventa una moda piuttosto che un tabù.
Il mare, il parco, i giardini, la piscina. Questi i “luoghi del cuore” nella descrizione dell’hotel che consta di 75 tra camere e suite. Non è strano che l’hotel abbia ottenuto per due anni consecutivi il “wedding award”. Dirsi “si” al Miramare è come vincere facile..

È stato uno dei primi alberghi della Riviera dorata: nato nel 1903 compie 120 anni
Venerdì 21 Luglio 2023, 11:48
Biografia:
Quante storie si nascondono nelle mura di un hotel. Il diario di bordo scritto da Barbara Bonura negli alberghi più belli e suggestivi dello Stivale.
Barbara Bonura
Calendario dei post