Domenica 07 Settembre 2025 | 07:02

«Detectives–casi risolti e irrisolti»: tra i protagonisti anche la Gazzetta

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Nella puntata che andrà in onda sabato prossimo si parlerà del caso di Caterina Capuano rimasto sino ad oggi un «cold case».

Martedì 25 Aprile 2023, 17:35

17:36

BARI - Ci sarà anche La Gazzetta del Mezzogiorno tra i protagonisti di «Detectives–casi risolti e irrisolti», che andrà in onda sabato prossimo, in seconda serata, su Rai2. Nel corso del nuovo appuntamento della trasmissione di approfondimento giornalistico, realizzata in collaborazione con la Polizia di Stato e «Verve Media Company» e condotta da Giuseppe Rinaldi, interverrà dalla redazione di Bari anche il giornalista della «Gazzetta», Gianpaolo Balsamo che, oltre 20 anni fa, si occupò come cronista dell’omicidio della giovane Caterina Capuano, scoperto a Barletta nel 1999 e rimasto sino ad oggi un «cold case».

«Detectives», in onda ogni sabato su Rai 2 alle ore 23 e disponibile anche su Rai Play, è un programma «true crime» di Giuseppe Rinaldi (in passato firma di punta di «Chi l'ha visto» ma anche di altri programmi come «Commissari») e Fabrizio Berruti (giornalista, scrittore, autore e regista televisivo), scritto con Anna Giurickovic Dato e Valentina Magrin (la scenografia è curata da Patrizio Di Nezio e Maria Teresa Rinaldi, la fotografia da Stefano Serra, delegato Rai Maria Laura Ballesio, produttore esecutivo «Verve Media Company» Paolo Rivieccio, la regia è di Fabrizio Berruti). In ogni puntata sono messi al centro del racconto gli investigatori che hanno seguito in prima persona i casi più controversi e complessi di cronaca nera, ripercorsi ed analizzati attraverso i reali documenti d’indagine, i testimoni e i giornalisti che, nel tempo, si sono occupati delle singole vicende giudiziarie e di cronaca.

«Detectives – spiegano Pino Rinaldi e Fabrizio Berruti – è viaggio nelle tenebre dei casi giudiziari e criminali più controversi arricchito dal supporto di chi, indossando la divisa e non solo, li ha affrontati». La «Gazzetta» si occupò del caso Capuano sin dall’inizio: la giovane operaia pugliese fu trovata uccisa nel settembre del ‘99 in una strada buia e isolata alla periferia di Barletta. Il corpo martoriato da coltellate e il cranio fracassato sul manto stradale. Siamo di fronte a una giovane donna seducente, alla ricerca di un costante bisogno di affermazione e gratificazione. Le piste vagliate dagli inquirenti conducono ad un’indagine lunga e complessa rimasta senza un colpevole. Chi ha ucciso Caterina Capuano? Sono trascorsi oltre 20 anni ma quello della giovane operaia di Barletta rimane un femminicidio irrisolto che ancora aspetta di dare un volto al suo autore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)