Martedì 21 Ottobre 2025 | 22:29

Melfi, incendio nella zona industriale brucia capannone di materiale plastico. Spento dopo dodici ore

Melfi, incendio nella zona industriale brucia capannone di materiale plastico. Spento dopo dodici ore

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ci sono volute 33 unità di vigili del fuoco per sedare le fiamme. Nube di fumo fino alle case

Domenica 20 Agosto 2023, 20:39

21 Agosto 2023, 09:49

MELFI - Hanno lavorato fin quasi all’alba di oggi i Vigili del Fuoco per domare l’incendio che si è sviluppato, ieri pomeriggio, nell’area industriale di San Nicola di Melfi (Potenza) in un capannone che conteneva materiale plastico, andato completamente distrutto.

Sono state 33 le unità inviate dal comando di Potenza, affiancate dalle sedi distaccate di Melfi, Palazzo San Gervasio e Pescopagano, e sono state impiegate anche due autobotti e un’autoscala. Le fiamme - che hanno coinvolto anche altre due strutture vicine, danneggiandole - hanno prodotto una nube intensa di fumo che in maniera rapida ha avvolto anche parte di una zona residenziale: il sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione, dopo aver contattato la prefettura di Potenza e l’Agenzia regionale per l’ambiente, ha emanato un avviso di allerta alla popolazione dell’area, invitando i residenti della zona di San Nicola a tenere chiuse porte e finestre e a restare in casa, mentre a quelli del centro storico è stato consigliato di chiudere gli infissi.

Ai lavori di spegnimento conclusi, con alcune unità dei Vigili del fuoco ancora sul posto, è intervenuta anche l’Arpab per effettuare i monitoraggi e le analisi di accertamento - attraverso le centraline fisse dell’area industriale di Melfi e con lo spostamento della centralina mobile che era al lavoro a Corleto Perticara (Potenza) - della presenza di eventuali sostanze tossiche o dannose. Dopo i primi rilievi - secondo quanto si è appreso - non sono emersi particolari allarmi, ma la situazione sarà ancora monitorata nelle prossime ore. Nel frattempo gli inquirenti sono al lavoro per determinare, anche con l’ausilio dei vigili del fuoco, le cause dell’incendio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)