Domenica 07 Settembre 2025 | 22:45

«Piglia la Puglia mi amor»
sbanca tormentone foggiano

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Mercoledì 28 Giugno 2017, 20:06

«Dal Gargano al Salento piglia la Puglia, Puglia mi amor». Il ritornello del reggaeton di Santino Caravella è ormai nelle orecchie e sulla bocca di tantissimi pugliesi e turisti in vacanza in Puglia in questa estate 2017. Ad appena 20 giorni dalla pubblicazione su YouTube il videoclip ha già totalizzato 60.000 visualizzazioni ed è diventato un autentico tormentone sulle spiagge, nei villaggi, in tutte le piste da ballo, in piazza come nei locali. Ottimo anche il riscontro negli store digitali e nelle rotazioni radiofoniche. «Sono molto contento», sottolinea Santino, «mi mandano video da ogni angolo della Puglia».
La canzone prende spunto dal venditore di prodotti alimentari tipici della Puglia che a partire dal 2016 Santino ha portato sul palco di «Made in Sud» (Raidue), di cui rappresenta ormai una colonna. Il tormentone di quel personaggio era proprio «Piglia la Puglia». Il videoclip è firmato dal regista Michele Creta. Sono ripresi almeno 22 luoghi della regione, località balneari ed entroterra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)