Si apre un fine settimana all’insegna della stabilità atmosferica e del bel tempo su tutto il territorio di Puglia e Basilicata. Le condizioni meteo saranno ideali per chi ha in programma una gita al mare, un’escursione nell’entroterra o semplicemente qualche momento di relax all’aperto.
Sabato 21 e domenica 22 giugno saranno due giornate dominate dal sole, con cieli sereni o al più poco nuvolosi ovunque. Non sono previsti fenomeni di rilievo e il rischio di piogge sarà praticamente nullo. A garantire questa fase stabile sarà la presenza di un campo di alta pressione che proteggerà efficacemente il Sud Italia da eventuali infiltrazioni instabili.
I venti soffieranno prevalentemente dai quadranti settentrionali, deboli o localmente moderati, specie lungo le coste adriatiche e sul Tavoliere. Questa ventilazione settentrionale contribuirà a mantenere il clima più asciutto e gradevole, mitigando in parte la sensazione di caldo.
I mari si presenteranno poco mossi, con condizioni ottimali per la navigazione da diporto e le attività balneari. Le spiagge pugliesi e lucane potranno così accogliere i tanti vacanzieri previsti per questo primo weekend dell’estate astronomica.
Per quanto riguarda le temperature, i valori si manterranno pienamente nella norma del periodo. Le massime oscilleranno tra i 31 e i 34 gradi nelle zone interne, con punte leggermente inferiori lungo i litorali grazie alla brezza marina. Nessun eccesso di calore, quindi, ma un caldo estivo gradevole e gestibile.
L’attenzione però si sposta già verso la prossima settimana, quando è attesa una decisa svolta sul fronte termico. A partire da giovedì 27 giugno, infatti, le proiezioni modellistiche indicano l’arrivo di una nuova ondata di calore di matrice africana, che investirà in pieno il Sud Italia e in particolare le aree interne di Puglia e Basilicata.
Le temperature subiranno un netto aumento, con massime che potranno superare diffusamente i 40°C, specie nelle zone più esposte come il Tavoliere delle Puglie, la Murgia, il materano e il metapontino. Sarà una fase di caldo intenso, da monitorare con attenzione, che potrebbe anche durare diversi giorni.
Per ora, quindi, godiamoci questo weekend estivo soleggiato e senza eccessi, ma prepariamoci a fronteggiare, tra pochi giorni, un’ondata di calore tra le più rilevanti di questa prima parte d’estate.