Lo avevamo preannunciato ed è arrivato puntuale. L'estate è esplosa all'improvviso. Basti pensare che fino a qualche giorno fa le colonnine di mercurio non oltrepassavano i 20°C. E come spesso accade si passa da un estremo all'altro. E quello che ci apprestiamo a vivere sarà un weekend decisamente caldo su gran parte della Puglia e della Basilicata, con picchi di temperatura che raggiungeranno i 38°C. Il clima di questi giorni sarà dominato da un anticiclone africano che garantirà cieli sereni e temperature sopra la media stagionale, creando una situazione di forte calore, soprattutto nelle aree interne.
La giornata più calda sarà quella di domenica 8 giugno, quando l'anticiclone africano raggiungerà il suo massimo apice. Le temperature su gran parte delle province di Foggia e Matera toccheranno valori vicini ai 38°C, con il caldo che si farà sentire soprattutto nelle ore centrali della giornata, tra le 12 e le 17. L'aria asciutta e l'assenza di ventilazione renderanno il caldo particolarmente afoso, soprattutto nelle zone urbane e nelle campagne.
In queste ore, si raccomanda di evitare le esposizioni dirette al sole, di idratarsi frequentemente e di adottare abbigliamento leggero. L’afa sarà un elemento da tenere in considerazione, in quanto i valori di umidità potrebbero causare un ulteriore effetto sul benessere, anche se il cielo resterà generalmente sereno.
Fortunatamente, da lunedì la situazione cambierà. Un cambiamento nelle correnti atmosferiche porterà una lieve rinfrescata. I venti provenienti da Nord inizieranno a soffiare con intensità moderata, abbassando le temperature di 4-5 gradi rispetto ai valori di domenica. Le massime scenderanno così sotto i 33°C, con un clima decisamente più sopportabile, ma comunque caldo per il periodo.
Le brezze da Nord apporteranno anche un maggiore benessere, soprattutto nelle zone costiere, dove l'umidità sarà più contenuta. Le previsioni indicano cieli sereni o poco nuvolosi e temperature più vivibili, senza però un vero e proprio cambiamento radicale, considerando che si tratterà comunque di una stagione estiva.
Anche perché sul finire della prossima settimana è attesa una nuova ondata di caldo. Ne ripaleremo