Si concluderà domenica 26 la seconda edizione del “Villaggio della prevenzione”, il weekend dedicato alla salute e al benessere psico-fisico promosso e realizzato grazie al sostegno dell’associazione Onlus “Maria Ruggieri”, dell’azienda di soluzioni per l’udito “Amplifon” e del poliambulatorio medico di Bari “Medica Sud”.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Bari che si svolge in piazza Libertà a Bari, è aperta a tutta la cittadinanza e offrirà l’opportunità di sottoporsi gratuitamente a consulenze specialistiche, esami diagnostici, attività di screening al fine di incoraggiare uno stile di vita sano e sensibilizzare il pubblico sulla prevenzione. Durante la due giorni in piazza, una équipe sanitaria multidisciplinare eseguirà gratuitamente dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 20 visite specialistiche ed esami diagnostici. All’interno del villaggio sono presenti cinque camper dove si potrà effettuare i seguenti screening: test udito (Amplifon), controllo vista (Vision ottica De Giglio e dr. Giuseppe Cascella), consulenza ginecologica (dr. Maurizio Esposito), consulenza di chirurgia generale (prof. Mario Testini), consulenza pneumologica (prof. Onofrio Resta), visite fisiatriche (dott.ssa Ilaria Tatò), visita nutrizionistiche (dott.ssa Ilaria Cartellino), visite endocrinologiche (prof Edoardo Guastamacchia), visite di dermatologia oncologica e consulenze oncologiche sui tumori rari(dr. Michele Guida e dr. Ruggero Filannino), glicemia, pressione arteriosa, spirometria, misurazione PH del sangue.
“Amplifon, che opera a livello mondiale e nazionale nelle soluzioni per l’udito .- ha dichiarato Angela Monia Martella, è sempre in prima linea quando si tratta di prevenzione. Il tema è molto sentito perché In Italia 7 milioni di persone (circa 11% della popolazione) hanno un calo della sensibilità uditiva ma solo 1,7 milioni di persone si sottopongono a controlli periodici e hanno trovato una soluzione. Per questo in tutti i nostri centri offriamo sempre e a tutti, la possibilità di fare screening gratuiti. Con il Villaggio della Prevenzione intendiamo avvicinarci ai cittadini baresi, sensibilizzandoli sull’importanza di tutelare un bene prezioso quale è l’udito. Lo scorso anno, abbiamo visto 200 persone e contiamo di fare ancora meglio con il raddoppio delle postazioni".
“Siamo alla seconda edizione del “Villaggio della prevenzione“ – ha sottolineato Ilaria Tatò, responsabile Innovazione e Campagna di prevenzione di Medica Sud - importante iniziativa al servizio dei cittadini, che quest’ anno vede coinvolte ancora maggiori professionalità nell’ ambito della medicina. Una grande opportunità per una sanità di qualità, senza liste d’attesa e gratuita . L’intento è quello di sensibilizzare la popolazione alla prevenzione, perché questa è la via per la sicura sconfitta della malattia”.
“L’Associazione Maria Ruggieri - ha detto Vito Ruggieri presidente dell’Associazione- partecipa al Villaggio della Prevenzione per sostenere la ricerca scientifica sui tumori rari e melanomi. Sensibilizzare l'opinione pubblica e implementare la prevenzione dei tumori rari e dei melanomi, sono i due obiettivi principali che ormai da quasi 10 anni questa associazione persegue. Il loro trattamento è ostacolato dalla carenza di strutture di riferimento (colpevolmente dimenticati nelle strategie politiche sanitarie) e di ricerca scientifica ( non supportata dalle case farmaceutiche). Obiettivo di questa associazione nella realizzazione del villaggio della prevenzione è quello di far conoscere alla popolazione i sintomi e i segni di queste neoplasie (tumori rari e melanomi)”.