Lecce si prepara ad accogliere la prima edizione di DIGEAT Festival, in programma dal 27 al 29 novembre 2025, il primo evento internazionale nel Sud Italia dedicato a protezione dati, archivi digitali, intelligenza artificiale e regole del futuro. Per tre giorni il capoluogo salentino diventerà un laboratorio diffuso tra musei, palazzi storici e luoghi simbolo del barocco, con incontri, workshop, networking e momenti culturali.
Ad anticipare l’iniziativa è stato “Aspettando Digeat Festival”, convegno in programma oggi, 3 ottobre, dalle 15.30 alle 18.30 all’Hilton Garden Inn di Lecce. L’appuntamento, organizzato da Studio Legale Lisi e Anorc con il patrocinio degli ordini professionali di avvocati, architetti e ingegneri, si intitolava “I professionisti tra etica, norme, tecnologia. I ruoli e le responsabilità nel governo della transizione digitale”.
Il focus del convegno è stato il ruolo e sulle responsabilità di avvocati, ingegneri e architetti nella transizione digitale, con riflessioni sulle implicazioni etiche e normative. Il convegno, accreditato con tre crediti formativi, rappresenta la prima tappa di un percorso che culminerà nel festival di novembre, tra innovazione e cultura digitale.