Venerdì 03 Ottobre 2025 | 21:11

Gallipoli, liberato il Seno del Canneto: rimossi centinaia di ormeggi abusivi e sequestrate 6 barche

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Operazione della Guardia Costiera restituisce 5.200 metri quadrati di specchio acqueo alla pubblica fruizione

Venerdì 03 Ottobre 2025, 19:07

Si è conclusa con successo l’operazione di bonifica del Seno del Canneto a Gallipoli, condotta dalla Guardia Costiera in collaborazione con il Comune, durante la quale sono stati rimossi centinaia di sistemi di ormeggio abusivi e sequestrate 6 unità da diporto lasciate a secco sullo Scalo del Rivellino. L’area portuale, estesa per circa 5.200 metri quadrati, è stata restituita alla pubblica fruizione, garantendo maggiore sicurezza per la navigazione e decoro urbano.

Nei mesi precedenti era stata accertata l’illecita occupazione di circa 150 barche lungo le mura del Castello Angioino, le arcate del Ponte Seicentesco e gli Scali di alaggio del Rivellino, con strutture e apprestamenti di ormeggio lasciati abusivamente dai proprietari. L’operazione, durata tre giorni, ha richiesto un impegno tecnico-operativo complesso: boe, blocchi di cemento, pneumatici, cime, catene e passerelle sono stati rimossi dal fondale e smaltiti come rifiuti speciali, per un totale di circa 10 tonnellate, insieme alla carcassa di un vecchio natante in legno.

Le 6 barche sequestrate sono state affidate a custodia giudiziale, mentre i proprietari rimangono ignoti. L’intervento mira a ripristinare legalità, sicurezza e tutela del patrimonio storico e ambientale della città, garantendo al contempo una navigazione più sicura per cittadini e diportisti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)