C’è una Puglia arcaica e al tempo stesso contemporanea nel nuovo singolo di Guglielmo Lai, nome d’arte di Guglielmo De Giuseppe, giovane artista salentino classe ’96 che ha fatto della contaminazione musicale il suo marchio di fabbrica. Con il brano “Normanna”, uscito in collaborazione con l’etichetta milanese Orangle Records, l’artista dà voce a un amore vissuto tra presente e leggenda, tra adolescenza e radici storiche.
La protagonista è una ragazza dai capelli ricci e ramati, dettaglio che diventa pretesto per una narrazione immaginifica: potrebbe essere una discendente dei vichinghi, e l’amore diventa una porta spalancata verso un passato glorioso, quello della Costanza d’Altavilla, madre dell’imperatore Federico II. In un albergo fatiscente che si trasforma in reggia, i due giovani si rifugiano dalla realtà fatta di genitori apprensivi e differenze d’età, immaginando un futuro modellato sull’impero normanno che rese grande la loro terra.
“Normanna” è una canzone costruita con precisione artigianale: un ritornello che sa d’estate, strofe rap taglienti, e una dose di ironia irriverente che cattura al primo ascolto. Il sound si muove fuori dalle mode, portando con sé il peso delle parole e la leggerezza di chi sa raccontare una storia con il sorriso sulle labbra. “Con Normanna ho voluto raccontare come l’immaginazione, quando si ama, possa travolgere ogni cosa. Basta poco per trasformare una realtà qualunque in qualcosa di straordinario”, spiega Guglielmo Lai. “Federico II e sua madre Costanza sono figure che mi affascinano: incarnano quell’apertura mentale, quell’incontro tra culture che è anche l’essenza dell’amore”.
Nato a Tricase, Guglielmo Lai ha iniziato a scrivere musica a soli 16 anni, ispirato dai grandi del rap italiano come Neffa, Articolo 31 e Fabri Fibra, ma con un occhio attento alla tradizione cantautorale di casa: Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Paolo Conte. Da questo connubio nasce il suo stile personale, ribattezzato “CantautoRap”, capace di fondere metrica e melodia, ironia e introspezione.
Nel 2021 esce con Maffucci Music il suo primo progetto discografico, “Provincia”, contenente brani come Di questi tempi qua e Io, te e la panchina, apprezzati soprattutto tra i giovani della Generazione Z. Dopo il trasferimento a Bologna, fucina di creatività e confronto artistico, Lai ha iniziato a lavorare al suo nuovo album “Ognuno ha la sua voglia”, da cui Normanna è il primo estratto.