Giovedì 23 Ottobre 2025 | 15:25

«Bombimbò», esplosione di suoni dei Kalàscima: oggi esce il singolo

«Bombimbò», esplosione di suoni dei Kalàscima: oggi esce il singolo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La band salentina: «Canzone registrata nel nostro studio che guardia all'Albania. Il succo condensa un groove fatto di balcanico e pizzica»

Giovedì 23 Giugno 2022, 10:01

10:02

Un’esplosione di suoni, un incontro scomposto e gioioso di codici, musica fatta per ballare, godere del tempo e dello spazio. Tutto questo è Bombimbò, il nuovo singolo della band salentina Kalàscima. Il brano è disponibile a partire da oggi su tutte le piattaforme online. Bombimbò è il brano sognato per l’estate, scritto nei mesi più difficili della pandemia, che ha il sapore di mare e liberazione. È il pezzo che inaugura un nuovo corso per i Kalàscima, la band salentina che si è fatta apprezzare in tutta Europa e oltre per l’inconfondibile mix di ritmi di ispirazione popolare, psichedelia ed elettronica all’insegna della sperimentazione.

Bombimbò nasce dall’esigenza di presentare un concetto contemporaneo di pizzica, libera dai canoni classici della tarantella, che si apre all'incontro con altri stili musicali. Il brano racconta di ritmi e andamenti antichi e tipici del basso Salento che si mescolano con il funk e sostengono melodie di matrice neobalcanica. Il canto protende verso un approccio attuale, moderno, aprendo le porte al rap e lasciando intravedere le infinite possibilità e la grande potenza che questo linguaggio contiene.

«Di Bombimbò avevamo proprio bisogno ed è arrivato – spiegano i Kalàscima - lo abbiamo registrato nel nostro piccolo studio che affaccia sul Mediterraneo, nel profondo sud Salento. Da lì, quando il cielo è limpido, riusciamo a vedere le montagne dell’Albania. E quei suoni e sapori li abbiamo condensati in una potente groove machine che sa di festa balcanica e dialoga con il rap, il funk e naturalmente con la pizzica pizzica. L’orizzonte poi si allarga, la ciaramella apre le porte al Medio Oriente mentre il bouzouki cambia pelle e diventa sintetizzatore. Nel testo la voglia di fare musica, di farla vibrare e di restituirla alle gambe di chi ha bisogno di ballare. Di chi ha bisogno di toccarsi, di sudare insieme e fare festa. E chi è pigro può sempre muovere la testa, bevendo il suo gin tonic al tramonto sul mare».

Dopo lo show al Budapest Ritmo dello scorso aprile, i Kalàscima inaugurano il tour estivo 2022 con un live completamente rivisitato e arricchito delle nuove produzioni. Il «Kalàscima live 2022» partirà dalla Sicilia, dove la band ha in programma tre concerti dal 23 al 25 giugno, per proseguire poi con un fitto calendario in Italia e in Europa. Questo è il frutto di una lunga esperienza internazionale «live» del gruppo che ha radici profonde nel Salento. I Kalàscima oggi sono: Federico Laganà (tamburo salentino, daf, darbuka, voce), Luca Buccarella (organetto diatonico, voce), Massimiliano De Marco (bouzouki, chitarra, voce), Michele d’Elia (batteria, live pads), Aldo Iezza (zampogna, ciaramella, elettroneddas), Giovanni Chirico (sax baritono).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)