Sabato 06 Settembre 2025 | 16:14

Jimi Hendrix, la chitarra leggendaria del rock: il ricordo in un documentario

 
Jimi Hendrix, la chitarra leggendaria del rock: il ricordo in un documentario

Lunedì 28 Novembre 2022, 10:39

Quattro luglio 1970: il più venerato chitarrista della storia sale sul palco dell’Atlanta Pop Festival davanti a una folla di 300 mila spettatori e dimostra di essere il più grande.

Appena due mesi dopo la sua leggendaria performance - proprio quella in cui suona l’inno nazionale degli Stati Uniti d’America in versione elettrica - scompare, a soli 27 anni.

In occasione dell’80esimo anniversario della nascita di Jimi Hendrix (Seattle, 27 novembre 1942), Rai 5 propone nella giornata di oggi, in prima visione alle 23.55, il documentario diretto da John McDermott «Jimi Hendrix Electric Church» che ricostruisce il festival passato alla storia come la «Woodstock del Sud» e riconosciuto ora come l’ultimo grande Rock Festival dell’era hippie.

Il film contiene la performance (in 16mm a colori) di Jimi Hendrix nel giorno dell’Independence Day 1970, a sole dieci settimane dalla sua prematura scomparsa.

Include classici di Hendrix come «Hey Joe», «Voodoo Child (Slight Return)», «Purple Haze» e «Room Full Of Mirrors», «Freedom» e «Straight Ahead», all’epoca inedite, ma destinate a far parte del disco a cui stava lavorando quell’estate.

Alle suggestive immagini storiche, attentamente restaurate e riproposte questa sera, si alternano interviste a Paul McCartney, Steve Winwood, Rich Robinson, Kirk Hammett, Derek Trucks e Susan Tedeschi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)