Giovedì 23 Ottobre 2025 | 12:31

«Fuga di Mezzanotte» il film-rivelazione firmato Parker e Stone

«Fuga di Mezzanotte» il film-rivelazione firmato Parker e Stone

 
«Fuga di Mezzanotte» il film-rivelazione firmato Parker e Stone

Sabato 27 Agosto 2022, 08:18

Istanbul, 6 ottobre 1970: dopo una vacanza trascorsa insieme alla sua fidanzata, lo studente americano Billy Hayes cerca di prendere un aereo che lo dovrebbe riportare nel suo paese d'origine.

Sul volo verso gli Stati Uniti, Hayes vorrebbe salire con due chilogrammi di hashish nascosti sotto il petto e sulla pancia e assicurati con un nastro adesivo; la polizia turca, però, durante una perquisizione corporale scopre il carico che Hayes porta con sé proprio mentre ormai riteneva di averla fatta franca. Il giovane resta nudo per ore davanti ai poliziotti che lo hanno bloccato; intanto riceve la visita di un agente diplomatico americano. Questi gli fa capire che la cosa più conveniente da fare è collaborare con le autorità turche consentendo loro di risalire allo spacciatore che gli ha fornito la droga e arrestarlo (si tratta di un taxista conosciuto in un bazar). Hayes e il diplomaticoraggiungono il mercato di Istanbul dove il giovane americano ha acquistato la droga. Billy tenta però la fuga, ma viene subito catturato per poi essere trasferito nel carcere di Sağmalcılar.

Fuga di Mezzanotte è il film proposto questa sera da La7 alle ore alle 23,15. Un film del 1978 diretto da Alan Parker con un cast di rilievo composto, tra gli altri, da Brad Davis (nel ruolo di Billy Heyes), Randy Quaid e John Hurt che nella pellicola interpretano il ruolo di due detenuti nelle carceri turche. Da ricordare anche la partecipazione degli attori italiani Paolo Bonacelli e Gigi Ballista.

Il film ottenne un consenso di critica e di pubblico anche se non mancò di suscitare polemiche per la rappresentazione delle carceri turche (incluse le proteste delle autorità di quel Paese). La pellicola ha vinto due premi Oscar: per la miglior sceneggiatura, di cui fu autore Olver Stone e per la migliore colonna sonora realizzata da Giorgio Moroder.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)