Arriva oggi su Rai1 e RaiPlay Noi del rione Sanità. La miniserie, fatta da sei episodi, porta sullo schermo la storia vera di don Antonio Loffredo, il sacerdote che ha trasformato uno dei quartieri più complessi e vitali di Napoli in un laboratorio di rinascita. Tratta dal suo libro autobiografico e scritta da Salvatore Basile, Angelo Petrella e Benedetta Gargano, la serie è prodotta da Mad Entertainment con Rai Fiction e Rai Com. Alla regia c’è Luca Miniero, già autore di Benvenuti al Sud e Le indagini di Lolita Lobosco, premiato ai David di Donatello. «Da napoletano conoscevo la Sanità come un luogo pericoloso - racconta Miniero -, tornarci da regista e trovarlo trasformato è già parte del racconto. Ho conosciuto don Loffredo ed è stato interessante raccontare una storia vera, di una persona esistente».
A interpretare il protagonista di Noi del rione Sanità, don Giuseppe Santoro - alter ego narrativo di Loffredo -, è Carmine Recano, che dà al personaggio una dimensione intima e concreta. Al suo fianco Bianca Nappi nel personaggio di suor Celeste, Nicole Grimaudo, Vincenzo Nemolato, Tony Laudadio, Chiara Celotto e Giovanni Ludeno. Il racconto segue il percorso di un prete che, tra diffidenze e ostilità, riesce a costruire una comunità viva grazie al teatro, alla musica e alla fede. A scandire il ritmo del riscatto ci sono le sonorità rap di Lucariello, autore della colonna sonora insieme a Lello Savonardo, che ridonano al rione la sua voce autentica e ribelle. Gli episodi, della durata di circa 57 minuti, vanno in onda ogni giovedì da oggi al 6 novembre, con due capitoli per sera. La regia di Miniero tiene insieme realismo e poesia, raccontando la tenacia di chi ha scelto di restare.