Giovedì 23 Ottobre 2025 | 01:37

Il viaggio di Cognetti dalle Alpi all’Alaska con i grandi scrittori

Il viaggio di Cognetti dalle Alpi all’Alaska con i grandi scrittori

 
Redazione Spettacoli

Reporter:

Redazione Spettacoli

Il viaggio di Cognetti dalle Alpi all’Alaska con i grandi scrittori

il documentario in programma stasera alle 21.15 su Sky Nature

Domenica 21 Agosto 2022, 10:58

È l’emozione della grande letteratura ma anche il respiro di un ambiente naturale ancora incontaminato a scandire Sogni di Grande Nord, il documentario di Paolo Cognetti in programma stasera alle 21.15 su Sky Nature, in streaming su Now e disponibile on demand. Si va dalla tomba di Raymond Carver, al Klondike di Jack London, dai laghi pescosi di Ernest Hemingway alla natura selvaggia di Thoreau. E poi a quel mitico Magic Bus di Into the Wild, raggiunto appena in tempo, poco prima che venisse rimosso dal Parco Nazionale di Denali, per far rivivere il ricordo e l’avventura in Alaska di Christopher McCandless. Diretto da Dario Acocella e scritto dallo stesso Cognetti con Dario Acocella e Francesco Favale, prodotto da Samarcanda Film con Feltrinelli Real Cinema e con Rai Cinema, con il sostegno della Film Commission Valle d’Aosta, il documentario è il racconto del lungo viaggio compiuto dallo scrittore dalle Alpi all’Alaska.

Dopo aver vinto il Premio Strega 2017 con Le otto montagne, romanzo venduto in tutto il mondo con oltre un milione di copie, Cognetti ha sentito l’esigenza di mettersi in cammino, per rincorrere e riscoprire i luoghi degli scrittori che lo hanno formato e per immergersi nella purezza salvifica di una natura potente e ancora non distrutta dall’uomo. Nel 2009 è stato assegnato allo scrittore il premio «Lo Straniero», riconoscimento attribuito dalla rivista «Lo Straniero» diretta da Goffredo Fofi. Cognetti, viene sottolineato nella motivazione, «è tra i giovani scrittori italiani uno dei più attenti a sentire e narrare il disagio delle nuove generazioni». «È anche autore - viene aggiunto - di documentari e inchieste sulla giovane letteratura statunitense, ma sono le sue raccolte di racconti ad aver convinto del suo talento e del suo rigore, e della sua moralità di scrittore vero».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)