Tornano in Puglia i digital creators e i giornalisti specializzati per “EnoEvoPuglia-Road” to EVOLIO EXPO 2025, il progetto di incoming “EVO & Wine experience” promosso da “Wine Sommelier Puglia” e “Fondazione Italiana Sommelier” che ha l’obiettivo di raccontare alcuni dei territori più̀ vocati alla produzione di olio e di vino del territorio pugliese, con attenzione particolare alle varietà̀ autoctone, alle autentiche espressioni di coltura dell’olivo e della vite, alle tecniche di degustazione e agli abbinamenti gastronomici olio, cibo e vino della tradizione, attraverso il racconto delle aziende e dei frantoi più̀ rappresentativi della Puglia. Un progetto che guarda ai nuovi media e che, per l’edizione 2025, si arricchisce di novità̀: nuove testate giornalistiche, ma anche nuovi digital creator e territori inesplorati da scoprire e da narrare attraverso l’uso dei canali social, con contenuti destinati soprattutto agli Evo lovers e ai consumer internazionali.
Nella sua seconda edizione, infatti, l’iniziativa intende consolidare il suo ruolo di ambasciatore delle bellezze e dei sapori della Puglia conquistato lo scorso anno, offrendo al contempo anche un contributo significativo alla valorizzazione delle risorse locali. Nella fase introduttiva dell’evento EVOLIO EXPO in programma alla Nuova Fiera del Levante di Bari. Gratificanti sono stati i risultati social raggiunti nella passata edizione grazie all’interazione degli influencer presenti in Puglia: quasi un milione di utenti raggiunti, più di 500mila stories, 990mila impression per post e stories condivisi e quasi un milione e mezzo di visualizzazioni. Anche quest’anno il tour prevederà visite in diversi frantoi e cantine pugliesi, fra i quali “Sabino Leone”, “Intini”, “De Carlo Mastri Oleari”, “Ciccolella”, “Spagnoletti Zeuli”, “Montenapoleone”, “Due Palme” e “Taurino”.