Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 22:45

Margherita di Savoia, arriva la festa della Cipolla bianca sul Lungomare delle eccellenze

Margherita di Savoia, arriva la festa della Cipolla bianca sul Lungomare delle eccellenze

 
Gennaro Missiato Lupo

Reporter:

Gennaro Missiato Lupo

La Cipolla Bianca di Margherita Igp

La Cipolla Bianca di Margherita Igp

Celebrata la terza edizione della manifestazione agroalimentare

Domenica 04 Giugno 2023, 07:03

Margherita di Savoia - I marchi “Igp”, “Igt” e “Dop” sono in festa per la “Cipolla Bianca di Margherita Igp”. Venerdì e ieri si è svolta la 3^ edizione de “Il Lungomare delle Eccellenze”: evento agroalimentare pugliese che si caratterizza per le sue particolari tecniche di produzione e le proprietà organolettiche. La manifestazione, con oltre 3mila presenze, è stata promossa dall’amministrazione comunale e dal “Consorzio di tutela e valorizzazione della Cipolla Bianca di Margherita Igp”. Ad aprire il programma “Dai campi di sale ai campi della cipolla”, l’escursione gratuita per adulti e bambini lungo il sentiero della Salina fino ad arrivare ai campi di cipolle dove agronomi e agricoltori hanno accolto i camminatori. L’iniziativa promossa da “Atisale Spa” con la collaborazione della “Margherita di Savoia Runners”. Successivamente il lido “Playa Margarita” ha ospitato il torneo di Beach volley.

Nella serata di ieri, la narrazione della storia locale a cura di Carlo Tavani: Sempre lui, si è esibito nel recital “Storie di uomini e mare” in piazza Libertà, dove, in abbinamento alla Cipolla Bianca di Margherita Igp, ha fatto seguito la “Sagra della Seppia”, organizzata e gestita da ASBA (Associazione Stabilimenti Balneari) di Margherita di Savoia, in collaborazione con l’Associazione “Sale in Zucca” Entrambe le giornate sono state accompagnate da esibizioni musicali. All’evento hanno partecipato numerosi Consorzi di tutela dei prodotti Igp, Igt e Dop, regionali e non. Insieme a loro anche varie imprese del teritorio che operano secondo i principi di qualità e innovazione.

“Ringrazio l’assessorato regionale allo sviluppo economico, Puglia Promozione, Atisale Spa, le Terme di Margherita di Savoia, l’Unitalsi, le associazioni di volontariato e di categoria per la loro collaborazione – ha dichiarato Giuseppe Castiglione, presidente del Consorzio di tutela e valorizzazione della Cipolla Bianca di Margherita Igp -. Questa iniziativa nasce nell’ottica di dare rilievo alla nostra eccellenza, conosciuta come una cipolla diversa dalle altre perché viene coltivata nella sabbia e per la sua dolcezza, succulenza, tenerezza e croccantezza”. “Sostenere iniziative come queste – ha detto l’assessore allo sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – significa per noi dare impulso alle attività e produzioni tipiche regionali, ai prodotti del comparto agricolo pugliese con l’obiettivo sia di tenere vive le nostre tradizioni e tramandarle sia di raccontarle ai numerosi visitatori che ogni anno scelgono la Puglia come meta turistica”.

“L’obiettivo di un progetto ambizioso come il Lungomare delle Eccellenze è valorizzare l’economia locale, le produzioni tipiche come la Cipolla Bianca di Margherita Igp ma anche altri asset economici di fondamentale importanza per il territorio, come stabilimenti balneari, saline e terme, in modo da far conoscere, attraverso diverse iniziative, i prodotti made in Puglia e creare le condizioni per la loro crescita commerciale”, ha commentato Savino Tesoro, neo assessore del Comune margheritano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)