Lunedì 08 Settembre 2025 | 09:29

Il sindaco di Grottaglie
«Altro schiaffo all'aeroporto»

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Il sindaco di Grottaglie«Altro schiaffo all'aeroporto»

«L’operazione intende destinare l’aeroporto a corridoio di volo di sperimentazioni aeronautiche, bloccando, di fatto, l’uso per passeggeri»

Lunedì 14 Marzo 2016, 17:44

GROTTAGLIE (TARANTO) - «Mancava, in effetti, una nuova iniziativa camuffata da ulteriore possibilità di sviluppo, ma contenente di fatto uno strumento volto a distruggere percorsi mirati al vero sviluppo di Grottaglie». E' il duro commento del sindaco di Grottaglie, Ciro Alabrese, alla vigilia della presentazione del «Test Bed» presso l’aeroporto 'Marcello Arlottà, un progetto che fa seguito all’individuazione da parte della Regione Puglia nel sedime aeroportuale, per la destinazione della sperimentazione aeromobili a pilotaggio remoto. Domani sarà presente anche il ministro Graziano Delrio. «Un’operazione - aggiunge il primo cittadino - che intende destinare l’aeroporto a corridoio di volo di sperimentazioni aeronautiche, bloccando, di fatto, l’uso per passeggeri e contravvenendo a quanto previsto dalla Convenzione Enac-Adp e dal Piano Regionale dei Trasporti (2015 - 2019), che prevedeva l’utilizzo dello scalo ionico per la fruizione di passeggeri oltre che per potenzialità legate alla logistica. Si configurerebbe un vero e proprio funerale dello scalo ionico e delle sue ambizioni di svolgere la funzione per cui fu costruito con i soldi della collettività». Dopo lo "scippo dell’ospedale San Marco, per il quale - conclude Alabrese - continueremo a lottare, come sempre fatto, con tutti gli strumenti a nostra disposizione, dopo la richiesta di ampliamento della discarica, dopo l’ordinanza del presidente della Regione Emiliano che permetterà l’arrivo di rifiuti provenienti da 27 comuni della provincia di Lecce, non posso continuare a subire schiaffi da decisioni politiche che cercano continuamente di tarpare le ali alla mia città».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)