Giovedì 23 Ottobre 2025 | 05:27

Taranto, sospeso circolo privato con clienti pregiudicati e sanzionata paninoteca con 100kg di prodotti conservati male

Taranto, sospeso circolo privato con clienti pregiudicati e sanzionata paninoteca con 100kg di prodotti conservati male

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, sospeso circolo privato con clienti pregiudicati e sanzionata paninoteca con 100kg di prodotti conservati male

Il deposito è stato svuotato e posto sotto sequestro, mentre l’attività è stata sanzionata con multe per un totale di circa 3mila euro

Lunedì 18 Agosto 2025, 13:38

Proseguono i controlli della Polizia di Stato a Taranto, con particolare attenzione ai circoli privati e alle attività di ristorazione.

Il personale della Divisione di Polizia Amministrativa ha notificato al legale rappresentante di un circolo privato in via Cesare Battisti il decreto di sospensione dell’attività per otto giorni. Il provvedimento, firmato dal Questore di Taranto Michele Davide Sinigaglia, è scaturito da numerosi controlli che hanno accertato la presenza all’interno del locale di diverse persone con precedenti penali per reati quali furto, rapina, ricettazione, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Una situazione ritenuta idonea a costituire un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica. In caso di recidiva, la licenza potrebbe essere revocata definitivamente.

Parallelamente, la Divisione Amministrativa, insieme agli ispettori del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Taranto, ha effettuato verifiche in diversi esercizi di ristorazione lungo la litoranea salentina. A Montedarena, in un bar–paninoteca con annesso parcheggio, sono stati trovati circa 100 chili di prodotti alimentari conservati in maniera inadeguata e privi di certificazioni sulla provenienza e la tracciabilità. Gli agenti hanno inoltre riscontrato la presenza di un deposito abusivo per alimenti e un sistema di videosorveglianza installato senza autorizzazione.

Il deposito è stato svuotato e posto sotto sequestro, mentre l’attività è stata sanzionata con multe per un totale di circa 3mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)