Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 14:06

Il Tecnopolo Mediterraneo di Taranto rifinanziato con un milione di euro per il 2025

Il Tecnopolo Mediterraneo di Taranto rifinanziato con un milione di euro per il 2025

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il Tecnopolo Mediterraneo di Taranto rifinanziato con 1 milione di euro per il 2025

Fondi per il completamento e la piena operatività dell’Istituto, un hub di ricerca multidisciplinare di rilevanza nazionale e internazionale

Mercoledì 30 Luglio 2025, 12:47

12:48

Con l’approvazione dell’emendamento che introduce l’articolo 16-bis al Decreto Economia in esame al Senato, viene assicurato un nuovo finanziamento da 1 milione di euro a decorrere dal 2025 per il completamento e la piena operatività dell’Istituto di Ricerche Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile, con sede a Taranto.

L’intervento, promosso e sostenuto da Forza Italia, rafforza la centralità strategica della ricerca applicata, dell’innovazione tecnologica e della transizione ecologica nel Mezzogiorno. Il rifinanziamento conferma la volontà del Governo di valorizzare la funzione del Tecnopolo come motore di sviluppo sostenibile, piattaforma di competenze scientifiche e attrattore di investimenti pubblici e privati.

“Si tratta di un segnale concreto che va nella direzione di una crescita equilibrata e intelligente del Paese – ha dichiarato l’On. Vito De Palma, capogruppo di Forza Italia in Commissione Finanze –. Diamo continuità a un progetto che unisce ambiente, scienza e territorio, e lo facciamo puntando su Taranto come città laboratorio del futuro sostenibile. Desidero ringraziare il Ministro Anna Maria Bernini per la continua e incessante attenzione".

Il Tecnopolo Mediterraneo, si configura come un hub di ricerca multidisciplinare di rilevanza nazionale e internazionale, con l’obiettivo di promuovere modelli innovativi di sviluppo compatibile e generativo, in linea con le sfide ambientali e industriali del XXI secolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)