Sabato 06 Settembre 2025 | 19:10

Ex Ilva, Emiliano: «Servono garanzie per i crediti delle aziende dell'indotto»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Tragedia sfiorata all'Acciaieria 2 dell'ex Ilva di Taranto»

«Chiaro che tecnicamente l'amministrazione straordinaria è una specie di fallimento ulteriore anche di questa società che non ha continuità aziendale, e quindi c'è il rischio che mettano in fresco i crediti che queste aziende hanno»

Giovedì 18 Gennaio 2024, 11:39

TARANTO - «Chiaro che tecnicamente l'amministrazione straordinaria è una specie di fallimento ulteriore anche di questa società che non ha continuità aziendale e quindi c'è il rischio che mettano in fresco i crediti che queste aziende hanno. È chiaro che questa cosa è intollerabile, io ne ho parlato col ministro Urso qualche giorno fa, Urso che devo dire ha finalmente ripreso in mano la questione che gli era stata sfilata dal ministro Fitto per ragioni misteriose che ancora non abbiamo compreso». Lo ha detto Michele Emiliano, presidente Regione Puglia, parlando della situazione dell’ex Ilva di Taranto e della crisi dell’indotto. 

 «Dopo il fallimento del tentativo di Fitto di trattenere i franco indiani in Italia - ha proseguito - Urso ha ripreso in mano la cosa e io ovviamente gli ho ribadito che ci vogliono garanzie per le aziende dell’indotto perché altrimenti sarebbe la seconda volta che gli fanno fuori i crediti per decine centinaia di milioni di euro questa cosa sarebbe insostenibile». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)