Sabato 06 Settembre 2025 | 18:40

Si sente male mentre gioca a calcetto: 60enne salvato da defibrillatore a Palagiano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Si sente male mentre gioca a calcetto: 60enne salvato da defibrillatore a Palagiano

L'uomo è stato soccorso da un operatore del 118 che stava passeggiando in zona, fuori servizio. È ricoverato all'ospedale SS.Annunziata ma le sue condizioni sono buone

Venerdì 12 Gennaio 2024, 09:51

PALAGIANO - Salvato da un defibrillatore dopo un malore sul campo di calcio. È successo a Palagiano, nel Tarantino, e a raccontare la storia è una nota della Sis 118, la Società Italiana Sistema 118. «Un'altra vita salvata - commenta entusiasta Maro Balzanelli, direttore del Dipartimento Set 118 della ASL di Taranto, e Presidente Nazionale Sis 118 - ha tenuto alla perfezione la "catena della sopravvivenza". Bravissimo il nostro soccorritore, che ha fatto la differenza. Questa storia ribadisce l'estrema importanza di riconoscere, nell'immediato, un arresto cardiaco, di attivare prontamente il 118, di effettuare subito, in modo ininterrotto, le compressioni del torace, di utilizzare nei primissimi minuti un defibrillatore. Ecco - rimarca - tutte queste fasi, messe insieme, tempestivamente ed in modo appropriato, salvano in concreto la vita. Se le stesse non fossero state implementate, le probabilità concrete da parte degli equipaggi del 118, peraltro arrivati sulla scena molto velocemente (10 minuti dalla attivazione) di recuperare alla vita e alla piena qualità di vita e di relazione il soggetto colpito da arresto cardiaco improvviso sarebbero state minime».

«Questo rinforza la necessità di attivare, su base istituzionale, a partire dalle scuole (articolo 1, comma 10 legge 107/2015), la formazione e l'addestramento alla rianimazione cardiopolmonare e alla defibrillazione precoce di tutti i cittadini, nonché di provvedere, da parte dello Stato, delle istituzioni e della società civile alla implementazione delle reti di cardioprotezione di comunità, collocando in ogni comune del Paese, in aree strategiche, i defibrillatori», conclude Balzanelli.

Francesco Balsano, soccorritore del 118 presso la postazione di Palagiano, che al momento non era in servizio, mentre passeggiava rientrando a casa, in prossimità di un campo di calcetto ha sentito chiedere aiuto da alcuni ragazzi che mentre giocavano hanno visto, improvvisamente, accasciarsi a terra un loro amico 60enne. Accorso, immediatamente, per vedere cosa fosse successo, Balsano si è reso subito conto che l'uomo era in arresto cardiocircolatorio. Ha attivato il 118 e ha preso il defibrillatore, che per fortuna si trovava in una colonnina dedicata a pochi metri dal campetto, e ha effettuato, senza perdere un istante, le compressioni toraciche del massaggio cardiaco. Poi con il defibrillatore, ha effettuato una prima scarica, quindi una seconda scarica. Subito dopo la seconda scarica, il cuore ha ripreso a battere. Giunti sul posto, dopo circa 10 minuti, l'ambulanza e l'automedica Set 118 di Massafra, inviate in codice rosso dalla Centrale Operativa, gli equipaggi medico infermieristici del 118 hanno trovato il paziente vivo e in respiro spontaneo, che è stato trasportato immediatamente al presidio ospedaliero SS.Annunziata, dove ha ripreso coscienza ed è attualmente ricoverato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)