Sabato 06 Settembre 2025 | 09:45

Martina, infuria la polemica su Parco Orti del Duca: «Solo promesse»

 
Ottavio Cristofaro

Reporter:

Ottavio Cristofaro

Martina,  infuria la polemica su Parco Orti del Duca: «Solo promesse»

Tiene banco il parcheggio sotterraneo, Visione Comune: «Non è stata ancora bandita una gara pubblica per individuare un soggetto capace di gestirlo»

Domenica 10 Dicembre 2023, 11:02

MARTINA FRANCA - «Tante proposte fatte per migliorare l’utilizzo ma, ad oggi, non attuate». A intervenire nella discussione sulla situazione del parco Orti del Duca si inserisce anche il movimento politico di maggioranza Visione Comune.

Si legge nella nota diffusa alla stampa: «a otto mesi dall’inaugurazione ufficiale ed a un anno dalle proposte, registriamo, con dispiacere, che questo tempo non è bastato per mettere in atto una regolare gara pubblica per individuare un soggetto esterno capace di gestire tutte le attività connesse con quel luogo (parcheggio, pulizia e manutenzione degli spazi interni, manutenzione/cura dell’area superiore esterna). Un soggetto esterno in grado di gestire sia il parcheggio che le aree connesse, capace di trarre ricavi e non pesare sulle tasse dei cittadini. Come se non bastasse, le poche azioni messe in atto sino ad ora hanno dimostrato di non essere in grado di agevolare i residenti del centro storico. La modalità attuale prevede che i residenti del centro storico possano parcheggiare con un abbonamento annuale di 10 euro solo in limitate fasce orarie, salvo poi pagare secondo le tariffe previste, ma non si è rivelata efficace».

La necessità, secondo Visione Comune, è quella di «individuare un prezzo più congruo per l’abbonamento annuale consentendo ai residenti di parcheggiare in qualsiasi momento e senza condizionamenti di orario. Una proposta era e resta, inoltre, quella di prevedere costi e abbonamenti ulteriormente agevolati per residenti e titolari di attività commerciali nel centro storico, sia nel parcheggio che nell’intero extramurale. L’obiettivo - dicono ancora - deve essere quello di agevolare il più possibile il parcheggio dei residenti del centro storico sull’extramurale e incentivare, con la tariffa più bassa i turisti e altri cittadini non residenti nel centro storico ad utilizzare il parcheggio di via Bellini, lasciando libero l’extramurale. Un altro importante suggerimento era quello di prevedere costi e abbonamenti agevolati per i titolari di attività commerciali nel Centro Storico, coinvolgendo anche chi è impegnato, con ruoli ufficiali nelle parrocchie, nelle congreghe, nelle realtà associative religiose e laiche che operano e animano il centro storico».

La posizione di Visione Comune è chiara: «dopo anni di sacrifici per realizzarlo, il parcheggio Orti del Duca non è segnalato, è poco pulito ed è ampiamente sottoutilizzato». L’azione fondamentale - secondo il movimento politico di maggioranza - è quella di «migliorare la segnaletica, inoltre, vanno sfruttati gli spazi interni per fornire informazioni sulle opportunità da vivere in città e indirizzare i fruitori verso le strade di uscita. Per quanto concerne l’utilizzo dell’area all’aperto, la proposta puntava a riprendere la cura degli orti, da ultimo si suggeriva anche di allestire un’adeguata area cani».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)