Domenica 07 Settembre 2025 | 05:41

Taranto, latticini e pesce in cattivo stato di conservazione: multe e chiusura di un'attività

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, latticini e pesce in cattivo stato di conservazione: multe e chiusura di un'attività

Nel mirino un uomo di 55 anni che stava consegnando prodotti caseari a un ristorante, e una pescheria di Mottola, il cui titolare dovrà pagare una sanzione di 4500 euro

Sabato 11 Novembre 2023, 13:30

TARANTO - La polizia di Taranto, del Commissariato Borgo, insieme a personale specializzato dell’ASL, ha proceduto al controllo di un uomo di 55 anni che si accingeva a consegnare prodotti caseari ad un ristorante. Nel portabagagli dell’auto è stata trovata, in cattivo stato di conservazione, mozzarella di bufala destinata al ristorante.

La merce è stata posta sotto sequestro e distrutta da un compattatore AMIU, mentre il conducente è stato denunciato perché presunto responsabile di vendita di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione e sanzionato con una multa di 4mila euro.

Sotto la lente di ingrandimento degli investigatori è finita anche una pescheria di Mottola, all’interno della quale sono stati trovati diversi prodotti ittici in cattivo stato di conservazione e privi di tracciabilità, successivamente distrutti. Disposta la sospensione temporanea dell’attività fino al ripristino delle adeguate condizioni igienico-sanitarie, elevata una sanzione amministrativa di 4500 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)