Sabato 06 Settembre 2025 | 11:39

Ecomondo, presentato il dissalatore green più grande d'Italia: sarà realizzato a Taranto

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ecomondo, presentato il dissalatore green più grande d'Italia: sarà realizzato a Taranto

L'impianto sarà dedicato alla dissalazione del fiume Tara in Puglia e costerà 82 milioni. A regime produrrà 60mila metri cubi al giorno di acqua potabile

Mercoledì 08 Novembre 2023, 18:14

TARANTO - Alla Fiera Ecomondo di Rimini oggi è stato presentato l’impianto di dissalazione del fiume Tara di Taranto. L’opera sarà realizzata da un’Ati costituita da Cisa spa (capogruppo), Suez Italy, Suez International, Edil Alta ed Ecologica spa, con un gruppo di progettazione guidato da Ai Engineering con Consorzio Uning e Suez Italy, aggiudicataria dell’appalto integrato bandito da Aqp per un importo complessivo, al netto del ribasso d’asta, di circa 82 milioni di euro (di cui 27 finanziati con il Pnrr).

Il dissalatore del Tara produrrà a regime fino circa 60mila metri cubi al giorno di acqua potabile, circa 5 volte il quantitativo prodotto dall’Impianto di dissalazione ad uso industriale installato presso la raffineria Sarlux, che, ad oggi è il più grande d’Italia. L’acqua prodotta dal dissalatore sarà inviata, attraverso una condotta interrata della lunghezza di circa 14 chilometri a un serbatoio di 200mila metri cubi nella città di Taranto, collegato alla rete di Aqp estesa in tutta la Puglia.

I dettagli sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa dal Ceo di Suez Italia, Massimiliano Bianco, dal presidente del Gruppo Cisa, Antonio Albanese e dal professor Giancarlo Chiaia, associato di Idraulica al Politecnico e componente del team progettuale. Il dissalatore di Taranto si basa sulla tecnologia delle osmosi inversa, processo attraverso il quale l’acqua salmastra viene prelevata e incanalata verso una serie di membrane filtranti che trattengono sali e impurità. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)